Monthly Archives: Dicembre, 2019

Violenze domestiche e consumo di sostanze stupefacenti, 3 persone denunciate a Campobasso

Prosegue da parte dei Carabinieri l’attività di contrasto mirata alla prevenzione e repressione dei fenomeni di primario allarme sociale, quali la “violenza di genere e domestica” ed il “consumo di sostanze stupefacenti”. Settori nei cui ambiti i Carabinieri della Compagnia di Campobasso, solo negli ultimi tre giorni, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre uomini. A causa…

I sindaci dell’Alto Molise chiamano al confronto i commissari ad acta della sanità ad Isernia

Le notizie trapelate negli ultimi mesi sulle misure adottate e in via di programmazione riguardanti la riorganizzazione della rete ospedaliera stanno suscitando grave preoccupazione nei residenti. In Alto Molise la cittadinanza avverte il rischio di lesione del proprio diritto alla salute in relazione alle misure attuate e annunciate, riguardanti gli Ospedali di Isernia, Venafro e…

Concluso il progetto di scambio culturale tra le scolaresche di Isernia e alcuni istituti di Mosca

Oggi 12 i bambini della Scuola dell’Infanzia di San Lazzaro, dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia, sono stati collegati attraverso skype con i bambini della Scuola dell’Infanzia N1 “Piccolo Mondo” di Reutov – Mosca, per portare a conclusione il progetto di scambio interculturale. Durante il collegamento, i piccoli alunni hanno assistito alle performance dei coetanei…

Grave incidente sulla ss17, ambulanza si schianta contro guardrail.

Il personale del Comando di Campobasso è intervenuto in data odierna per un incidente stradale accaduto sulla SS17 nei pressi del bivio per San Massimo, il conducente dell’ambulanza sarebbe stato colto da un infarto ed è tutt’ora in gravi condizioni. Il mezzo era da poco partito dall’ospedale di Isernia in direzione Campobasso. A seguito dell’incidente…

La Transumanza diventa patrimonio culturale dell’umanità: verdetto favorevole raggiunto in Colombia

La transumanza entra nel patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. In regione custodi secolari di questa antica pratica pastorale sono la famiglia Colantuono di Acquevive di Frosolone. Il verdetto finale è stato raggiunto a Bogotà, in Colombia, dal Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale dell’Umanità. La transumanza in Molise si svolge nell’ultima settimana di maggio. Una…

1 7 8 9 10 11 14