Monthly Archives: Giugno, 2023

Il comitato “No lotto Zero”: “La nostra lotta non si ferma”

«Con la nostra presenza sul sito del Lotto Zero – si legge in una nota del comitato “No lotto Zero” – abbiamo impedito che l’arrivo del ministro Salvini fosse solo l’occasione di una passerella trionfale per annunciare l’assegnazione della gara d’appalto a una ditta di Grosseto. Sia pure in maniera riduttiva, e, nel caso di…

Maltempo in Basso Molise, Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale

Per i dirigenti e gli associati di Coldiretti i danni all’agricoltura, procurati dal maltempo nelle zone del Basso Molise, sono stati moltissimi, addirittura incalcolabili. Parlano di “vigneti distrutti, frutteti ed ortaggi affogati nei campi allagati per i nubifragi, grano abbattuto, foraggi per gli animali irrimediabilmente perduti”, uno scenario che davvero mostra la drammaticità degli effetti…

Sanità al collasso, il giorno 15 giugno assemblee in Molise

“Salviamo la sanità pubblica”: giovedi 15 sono previste assemblee a Campobasso, Isernia e Termoli. In questo modo pure il Molise aderisce alla protesta nazionale in difesa del Servizio Sanitario attraverso incontri di medici e associazioni di cittadini dalle ore 8 negli ospedali Cardarelli, Veneziale e San Timoteo. Le condizioni di lavoro nei nosocomi pubblici sono…

Al via il 21 giugno gli esami di maturità 2023

Sono 2.530 gli studenti molisani che il 21 giugno dovranno svolgere l’Esame di Maturità dinanzi una commissione che sarà mista e cioè composta da tre membri interni, tre esterni e un presidente. Il totale del numero di classi che sarà esaminato in Molise è di 146, per un totale di 74 commissioni. Tre le prove:…

La Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale

Danni incalcolabili per l’agricoltura molisana a seguito dei numerosi e giornalieri rovesci temporaleschi. Vigneti distrutti, frutteti ed ortaggi allagati per i nubifragi, grano abbattuto, foraggi per gli animali perduti. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della perturbazione climatica in atto da settimane. A fronte di tale situazione la Coldiretti ha chiesto alla…

Per Aldo Di Giacomo è alto il rischio di astensionismo al voto regionale

A pochi giorni dalla tornata elettorale del 25 e 26 giugno l’Associazione Cultura e Solidarietà è preoccupata del poco interesse mostrato sinora dagli elettori che potrebbe produrre un alto astensionismo. A sostenerlo è il presidente dell’Associazione Aldo Di Giacomo. Nelle precedenti elezioni dello scorso anno, infatti, in Molise l’affluenza alle urne ha registrato il minimo…

1 10 11 12 13 14 17