Monthly Archives: Luglio, 2023

Alessio Rasi è ufficialmente un lupo

Il Campobasso calcio rende noto l’accordo con Alessio Rasi. Laterale difensivo classe 1999 nato a Roma, Alessio solca i primi campi di D con il Monterosi. Successivamente l’approdo tra i professionisti con le maglie di Albinoleffe e Rieti. Nella stagione appena conclusa, Rasi ha difeso i colori del Roma City, dove ha totalizzato 20 presenze…

Fa tappa a Campobasso il Tour della Salute

Fa tappa a Campobasso il Tour della Salute, l’evento itinerante, giunto alla sua quinta edizione, che quest’anno, da aprile ad ottobre, percorrerà per la prima volta l’intera penisola: 20 piazze italiane, una per ogni regione, nelle quali i cittadini avranno la possibilità di sottoporsi a consulti medici gratuiti, finalizzati a ridurre il rischio di malattie…

In Molise è in diminuzione il lavoro domestico

Il lavoro domestico è un rapporto di lavoro subordinato in cui il lavoratore presta la sua attività all’interno di una famiglia. In Molise sono oltre 4 mila i soggetti tra lavoratori assunti e famiglie datori di lavoro. E’ quanto emerge dal Rapporto 2022 dell’Osservatorio ‘Domina’ sul lavoro domestico. Rispetto al 2020 a crescere sono solo…

Campobasso e Isernia tra le 30 peggiori città italiane in cui lavorare

Campobasso e Isernia tra le 30 peggiori città in cui lavorare. È quanto emerge dalla classifica sulle migliori Città del Lavoro 2023, in cui vengono messi a paragone i 110 capoluoghi di provincia italiani. Redatta dall’Associazione Italiana per la Direzione del Personale, la graduatoria risalta, purtroppo, ancora una volta, le differenze tra Nord e Sud…

A Termoli spiaggia libera per gli amici a 4 zampe

L’assessore all’Ambiente del Comune di Termoli, Rita Colaci, ha reso noto che anche per questa estate, il tratto di spiaggia libera compreso tra i lidi Aloha e Le Dune, sarà dedicato a tutti i bagnanti che vogliono condividere il piacere di stare in spiaggia col proprio amico a quattro zampe.

Il prof. dell’Unimol, Francesco Capalbo, nominato nel Comitato per i Principi contabili dell’Organismo Italiano di Contabilità

Il professore dell’Università degli Studi del Molise, Francesco Capalbo, è stato nominato nel Comitato per i Principi contabili dell’Organismo Italiano di Contabilità. Si tratta del comitato che elabora le regole alle quali tutte le società e gran parte delle pubbliche amministrazioni italiane si devono attenere per la redazione del bilancio. “Ricevere una così significativa attestazione…

Entro fine settembre le istanze per le Zone Franche Doganali

Manifestazioni di interesse rivolte alle imprese produttive finalizzate alla perimetrazione di Zone Franche Doganali intercluse all’interno della ZES Adriatica di Molise e Puglia. La scadenza per la presentazione delle istanze è prevista il 30 settembre. Le Zone Franche sono spazi dove è possibile depositare merci terze e svolgere lavorazioni per poi essere importate, riesportate o…

Capitale della Cultura 2026: Agnone si candida

Agnone ha presentato domanda per diventare Capitale italiana della cultura 2026. Una sfida ambiziosa che può dare una prospettiva di qualità turistica ed economica al territorio dell’Alto Molise. Agnone nel 1404 è stata insignita del titolo di “Città regia” da re Ladislao e vanta un patrimonio storico, artistico e culturale di pregio. Essa inoltre ospita…

1 10 11 12 13 14 16