Yearly Archives: 2024

Il Vastogirardi torna alla vittoria contro il Riccione

All’ultima chiamata in campionato il Vastogirardi risponde presente e conquista con gli artigli 3 punti a spese del Riccione. A dirigere il delicato confronto al Filippo Di Tella il fischietto Pasquetto di Crema. Al quarto d’ora la prima vera trama da rete la orchestrano gli ospiti con Diodato, ma Gargiulo è provvidenziale nel mantenere sbarrata…

Domani anche in Molise torna la “Domenica al Museo”

Torna puntuale anche questo fine settimana la “Domenica al Museo”, l’iniziativa culturale promossa dalla Direzione Regionale dei Musei del Molise e che prevede l’apertura straordinaria e gratuita dei siti archeologici, storici e museali del territorio regionale che sono gestiti dal ministero della cultura. Un’occasione importante per promuovere il turismo di tipo culturale, una forma di…

A fine 2024 vedrà la luce a Campobasso la Tangenziale Nord

Entro la fine dell’anno Campobasso e il suo hinterland avranno finalmente a disposizione la Tangenziale Nord che chiuderà ad anello la rete viaria che circonda il capoluogo di regione. Un’opera pubblica attesa dagli automobilisti da almeno un decennio. Bloccata, ripresa e ancora fermata per una serie lunga di ricorsi e lungaggini burocratiche tipiche del Belpaese…

L’8 marzo Sciopero Generale dei dipendenti ENEL.

L’esternalizzazione delle attività ad imprese appaltatrici, ma anche la modifica dell’orario di lavoro per i dipendenti con doppi turni e con il sabato lavorativo, sono alcune delle motivazioni che hanno portato all’organizzazione dello sciopero generale dei lavoratori Enel che comincerà venerdì 8 marzo. Lo sciopero per i lavoratori aderenti durerà 8 ore, e sarà previsto…

L’Asrem interviene sul degrado nella ex stireria dell’ospedale di Isernia

Sono intervenuti i Carabinieri del Nas nei locali dismessi della ex stireria all’ospedale di Isernia; stanze abbandonate e nel degrado totale tra scatoloni semi vuoti, sacchi di immondizia, vecchie suppellettili, lenzuola imbrattate, contenitori per i pasti gettati a terra, liquami e sporcizia ovunque. Il caso scoperto dall’attivista Emilio Izzo è già all’attenzione del nucleo ispettivo…

Liquami a cielo aperto all’ospedale Veneziale di Isernia

Il sindacalista Emilio Izzo denuncia all’opinione pubblica una vera e propria discarica a cielo aperto nella ex stireria all’ospedale Veneziale di Isernia. Liquami, materiali pericolosi e insetti a pochi metri dalla farmacia e dalla mensa del nosocomio. “È qualcosa di vergognoso” tuona Emilio Izzo su quanto accade giornalmente nel presidio ospedaliero del secondo capoluogo molisano. …

Oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Solo in Europa circa 30 milioni di persone sono affette da Malattie Rare che colpiscono anche il sistema visivo. Oltre 2 milioni in Italia tra adulti e bambini. Passi in avanti hanno fatto in tal senso la medicina e il Ministero della Salute nella produzione dei farmaci e il sostegno alla ricerca scientifica. Inoltre…

Cantiere fermo e operai senza stipendio sul viadotto Molise 1

I sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil martedi 5 marzo torneranno in Prefettura a Campobasso per dirimere la vertenza degli 11 dipendenti per la conclusione delle opere sul Viadotto Molise 1 sulla fondo valle Biferno e soprattutto per gli impegni disattesi dalla azienda di costruzioni catanese Sostenia. Intanto gli operai del cantiere sul Liscione non…

1 128 129 130 131 132 164