Monthly Archives: Febbraio, 2025

A Palazzo San Giorgio di Campobasso si lavora per la gestione della mobilità sostenibile

La pianificazione e la gestione della mobilità sostenibile nel capoluogo. Sono questi i temi cardine trattati nella terza commissione consiliare, per l’elaborazione della proposta di riorganizzazione del trasporto urbano ed extraurbano nel Terminal Bus di Campobasso. Le intenzioni sembrerebbero essere quelle di un nuovo modello di sviluppo per la città che poni l’attenzione sulle politiche…

Ammodernamento delle tratte ferroviarie: mozione in consiglio regionale

In Molise il completamento della rete ferroviaria per ammodernare poco più di 80 chilometri rischia di slittare al 2028 e Campobasso, città capoluogo di regione – unico caso in Italia – resta isolato dai collegamenti su rotaia in direzione Roma-Napoli e Pescara. È necessario comprendere se Rete Ferroviaria Italiana stia effettivamente impiegando ogni risorsa economica…

A Termoli cerimonia per onorare la memoria del questore Palatucci

Lunedi mattina a Termoli, in via Madonna delle Grazie, si svolgerà una cerimonia commemorativa in occasione dell’Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume, deceduto nel campo di concentramento tedesco di Dachau nel 1945. Il Questore Palatucci salvò dal genocidio centinaia di ebrei stranieri e italiani. Alla commemorazione pubblica di lunedi 10 alle…

Passeggiata sulle sponde del lago di Occhito domenica 9 febbraio

In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, la Legambiente organizza domenica mattina la Passeggiata Scientifica sul lago di Occhito, un evento per sensibilizzare sull’importanza della tutela degli ecosistemi acquatici. Il ritrovo dei partecipanti in località Miralago a Macchia Valfortore. L’iniziativa si aprirà con la presentazione del Dossier sugli ecosistemi acquatici 2025 di Legambiente, che…

L’Asrem sigla un accordo con una struttura campana per la cura dei neonati

L’Azienda sanitaria regionale ha siglato un accordo con la struttura convenzionata ‘Villa dei Fiori’ di Acerra in provincia di Napoli per far fronte alla carenza di medici specialisti in Neonatologia e Terapia intensiva neonatale. L’attività di consulenza avrà una durata di sei mesi e le prestazioni saranno erogate negli ospedali molisani al di fuori dell’orario…

Lotta ai crimini ambientali nell’attività svolta dai Carabinieri Forestali di Abruzzo e Molise

Lotta ai crimini ambientali, agroalimentari e forestali. È su quanto hanno basato la loro attività, nel 2024, i Carabinieri Forestali di Abruzzo e Molise intensificando controllo e vigilanza che hanno fatto registrare risultati significativi. Con una rete capillare di 100 Nuclei Forestali e Parco distribuiti sul territorio, i militari hanno effettuato oltre 118 mila verifiche,…

1 9 10 11 12 13 15