Daily Archives: 21 Marzo 2025

Volontariato Civico a Campobasso per incrementare il reddito

300 euro mensili a partire dalla fine dell’estate per alcune decine di nuclei familiari di Campobasso , quota finanziaria da incrementare nel prossimo 2026. Una prima risposta alle esigenze sociali ed economiche dei più bisognosi e di chi vive quotidianamente nel disagio da parte dell’amministrazione comunale di centro-sinistra guidata dalla sindaca Marialuisa Forte. Un piccolo…

Distrutto e saccheggiato da ignoti il CEA Fantine a Campomarino

Sono pesanti i danni subìti nelle campagne di Campomarino al Centro di Educazione Ambientale Fantine. Alcuni malviventi si sono introdotti nella struttura pubblica rubando le attrezzature per la manutenzione del bosco. Sono in corso le indagini per risalire agli autori del vile gesto. Il Centro Ambientale sull’Adriatico da molti anni promuove iniziative con gruppi e…

La danzatrice Chiara Consiglio a Mediterranea 20 a Gorizia

La 25enne danzatrice campobassana Chiara Consiglio rappresenterà il Molise a Mediterranea 20 – Biennale dei Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si terrà a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, dal 31 maggio al 4 giugno. Chiara Consiglio propone una pratica unica rivolta sia a danzatori che a non professionisti, con l’obiettivo di esplorare…

Prosegue l’inchiesta della DDA sulla società termolese Energia Pulita

L’inchiesta giudiziaria che riguarda la società Energia Pulita che si occupa di smaltimento rifiuti nel Basso Molise ha portato la Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso a scoprire un meccanismo perverso fatto di corruzione e legami con la criminalità della provincia di Foggia. L’azienda termolese si sarebbe affidata alla malavita di San Severo attraverso Mazzette Smaterializzate…

Nessuna certezza per la Gigafactory di Termoli, Gravina: “A rischio migliaia di posti di lavoro”

“La Gigafactory di Termoli è il simbolo del fallimento industriale del Governo italiano”, questo quanto dichiarato dal Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Roberto Gravina intervenuto in Piemonte a Mirafiori alla manifestazione organizzata per affrontare il tema della crisi dell’automotive. “Mentre in Francia si investono miliardi per consolidare la filiera produttiva – così l’esponente pentastellato…

La centrale elettrica di Contrada Piane a Larino è stato il tema della riunione di Fratelli d’Italia

La centrale per la produzione di energia elettrica in contrada Piane è stato il tema principale del dibattito in occasione della prima riunione del direttivo di Fratelli d’Italia a Larino, con l’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Micone. Un tema degno di approfondimento che vede da un lato gli interessi delle società energetiche e dall’altro l’esigenza di…

Ad aprile il termine dei lavori di riqualificazione di Villa De Capoa

La situazione dei lavori in corso per la riqualificazione di Villa De Capoa a Campobasso: è stato questo l’argomento della seduta di commissione dei Lavori Pubblici che si è riunita a Palazzo San Giorgio. Gli interventi, attualmente in fase di realizzazione nella Villa Comunale, sono stati finanziati con i fondi del Pnrr, e dovrebbero concludersi…

Maxi sequestro di 300 milioni: operava anche in Molise l’imprenditore autore di reati fiscali

Le indagini della Guardia di Finanza sul territorio nazionale hanno portato ad individuare un imprenditore campano quale responsabile di operazioni di riciclaggio e di fittizia intestazione di beni. Accusa, quella che riguarda la falsa intestazione di beni, già confermata da una sentenza di condanna definitiva. In seguito all’attività investigativa, è emerso che l’imprenditore operava in…