Yearly Archives: 2025

Messa a segno a Ferrazzano la truffa del finto Carabiniere

Parole giuste, scaltrezza nel giocare sull’emotività della vittima. Così è stata messa a segno un’altra truffa. Questa volta, nel mirino dei malviventi un anziano di Ferrazzano che è caduto nella trappola. Il solito iter: la telefonata spacciandosi per un collaboratore delle Forze dell’Ordine e la richiesta di denaro o gioielli per la difesa di un…

Per Isernia e Termoli il riconoscimento nazionale di “Città che Legge”

Riconoscere la crescita sociale, intellettuale e culturale attraverso la diffusione della lettura. In Molise Termoli e Isernia hanno ottenuto il riconoscimento di Città che Legge attribuito dal Centro per il Libro alle Amministrazioni impegnate in politiche di promozione della lettura. Un riconoscimento che può garantire ai residenti l’accesso ai libri attraverso biblioteche e librerie, oppure…

Pubblicati dalla polizia postale i dati sui crimini informatici in Molise

L’impiego dei mezzi informatici fa ormai parte della nostra quotidianità, sia in ambito lavorativo che personale. Purtroppo questi strumenti sono sempre più utilizzati anche per compiere crimini, nascondendo la propria identità alle vittime. Riguarda proprio i crimini informatici il bilancio della Polizia Postale relativo all’attività del 2024 da poco concluso: tra quelli maggiormente registrati a…

La riorganizzazione del Piano Sociale Regionale al centro del dibattito in Regione

Fanno discutere tra gli amministratori regionali le modalità di gestione delle politiche sociali in Molise. Un ambito che in questo periodo è oggetto di una riorganizzazione, sotto la guida della Consigliera delegata Stefania Passarelli. Sulla questione, le consigliere del Partito Democratico Micaela Fanelli e Alessandra Salvatore hanno presentato un’interrogazione urgente, affinché la discussione sui criteri…

La Coldiretti Molise ravvisa la necessità di certezze per l’agricoltura

L’agricoltura ha bisogno di certezze. A dichiararlo la Coldiretti Molise che si sta chiedendo a che punto sia l’elaborazione della mappatura del territorio regionale per l’individuazione delle aree idonee e non idonee alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. A questo proposito, infatti, il decreto ministeriale di giugno scorso sulla…

Campobasso: acqua contaminata al centro storico, oggi ulteriori rilievi

Sembrerebbe essere lontana l’idea di una quadra per quanto concerne la situazione idrica a Campobasso. Da diverso tempo, ormai, preoccupa la qualità dell’acqua dei rubinetti della città alla luce di quanto accaduto nel centro storico nelle scorse settimane. Le ultime analisi condotte dall’Arpa, risalenti al 23 dicembre – hanno evidenziato la non conformità del parametro…

1 13 14 15 16 17 19