Saranno circa 500 in tutta Italia gli eventi organizzati in occasione della Seconda Giornata del Made in Italy.
Un’iniziativa finalizzata a far conoscere le realtà imprenditoriali del territorio, alla quale ha aderito anche il Molise. A Campobasso, nel corso della conferenza stampa indetta sul tema, è stato illustrato il programma di questa seconda edizione. 18 le giornate che si svolgeranno in Molise, dove le aziende aderenti apriranno le porte al pubblico, in particolare alle scolaresche.
Per gli studenti coinvolti sarà l’occasione di conoscere le realtà imprenditoriali locali, dalle industrie più importanti alle aziende che portano avanti le tradizioni dell’artigianato locale.
La Seconda Giornata del Made in Italy è in linea con il lavoto portato avanti dall’assessorato alle Attività produttive per sostenere le aziende molisane e favorirne la crescita, attraverso l’indizione di bandi specifici rivolti ai diversi settori.