A Campobasso proseguono gli interventi sul verde pubblico

La città di Campobasso in questi ultimi tempi è interessata da una serie di interventi che riguardano la manutenzione delle aree verdi pubbliche a cura del Comune. Dopo l’annuncio della imminente riqualificazione della Collina Monforte, con la rimozione degli alberi pericolanti e in cattivo stato, che saranno rimpiazzati con 150 nuovi alberi, nel frattempo proseguono anche i lavori a Villa De Capoa. Il parco situato in pieno centro cittadino in questo periodo è infatti ancora oggetto di interventi sostenuti dai fondi PNRR pari a 2 milioni di euro ed ottenuti dalla precedente amministrazione.
Dovrebbero concludersi a fine aprile le operazioni di sostituzione delle siepi e delle specie arboree danneggiate, ma nel frattempo tra pochi giorni dovrebbe avvenire l’inaugurazione di un nuovo punto ristoro all’interno del giardino, che si caratterizza per il suo carattere inclusivo, e dove lavoreranno persone diversamente abili.
Ma la gestione del verde pubblico cittadino in questi giorni sta facendo i conti anche con i parassiti delle piante, come la processionaria, ovvero un insetto che nidifica sulle conifere. L’ordinanza emessa ultimamente dalla sindaca Marialuisa Forte vede la Sea impegnata nella rimozione dei nidi già presenti sugli alberi delle aree pubbliche. Mentre i proprietari dei giardini privati e i gestori delle aree verdi condominiali, nel rispetto del regolamento, saranno tenuti a monitorare lo stato di salute delle piante presenti, a scopo preventivo, ed eventualmente provvedere a far eseguire gli opportuni trattamenti fitosanitari.