Rionero Sannitico, alla luce di quanto sta accadendo in paese, si prepara a intensificare la propria lotta contro i furti, fenomeno che ha recentemente destato preoccupazione tra i residenti. A supporto delle forze dell’ordine e dei cittadini, un nuovo alleato tecnologico si sta facendo strada: un drone acquistato grazie all’iniziativa di alcuni privati e del gruppo di caccia della frazione Montalto.
Il dispositivo, del valore di seimila euro, potrebbe rivelarsi fondamentale per individuare ladri in fuga e consentire una segnalazione immediata alle forze dell’ordine, che potrebbero intervenire tempestivamente per fermarli.
Ricordiamo che il problema dei furti è stato al centro di un incontro urgente convocato dal prefetto di Isernia, Giuseppe Montella, in cui sono state discusse le misure da adottare per fronteggiare l’emergenza. Durante il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato deciso di intensificare i controlli da parte delle forze dell’ordine ed il sindaco di Rionero Sannitico, Arnaldo Rossi, ha annunciato l’acquisto di venti nuove telecamere di videosorveglianza, di cui sette saranno dotate di un sistema avanzato per la lettura delle targhe. I dispositivi copriranno sia il centro abitato che le frazioni circostanti.
Oltre agli strumenti tecnologici, le autorità stanno puntando anche sulla collaborazione attiva della comunità. È infatti in corso la preparazione di un patto per i controlli di vicinato, che prevede la creazione di gruppi di residenti addestrati a collaborare con Carabinieri e Polizia per segnalare tempestivamente attività sospette. Sei gruppi di controllo saranno attivi sul territorio, tre dei quali nel centro di Rionero Sannitico e gli altri nelle frazioni di Montalto, Casabona e San Mariano.