Ancora pochi giorni per la Mostra “IL SEGNO E IL COLORE” di Amedeo Trivisonno

“IL SEGNO E IL COLORE” è la Mostra, allestita nelle sale espositive della Fondazione Molise Cultura, dedicata interamente al Maestro Amedeo Trivisonno, ai suoi bozzetti, ai cartoni e ai disegni preparatori per gli affreschi presenti in numerose Chiese, soprattutto del Molise, oltre ad opere pittoriche di gran pregio.

L’allestimento è stato possibile attraverso una scelta, circa 200 pezzi, tra le oltre mille acquisizioni attivate dalla Regione Molise, che ne ha, dunque, la proprietà, segnando così la realizzazione di un patrimonio pubblico di gran rilievo culturale, artistico e perfino economico.

La Mostra è stata realizzata a cura di Muse – Molise Spazi in Rete, che ha voluto, negli ambiti di un percorso culturale, puntare sulla conoscenza e perciò sulla valorizzazione, attraverso anche le opere preparatorie, di un artista che è stato un punto di riferimento nel panorama pittorico del novecento italiano.

“Il Segno e il Colore”, infatti, vuole accendere la luce su un artista che ha sviluppato gran parte della sua opera nel gesto dell’affresco, raccogliendo le numerose committenze, soprattutto ecclesiastiche, che lo hanno portato ad essere presente, con le sue opere, nella visione collettiva di gran parte di gente molisana.

Le sue proposte sono state tutte tratte dal Vecchio e Nuovo Testamento, dal complesso delle Sacre Scritture e dalla Vita dei Santi.

Un viaggio tra le committenze, dove il Maestro ha messo a disposizione il suo talento, ma nell’ambito generale di un vero e proprio lavoro, costituito dal rispetto delle date di consegna e dalle altre norme di derivazione da mercato.

Una situazione che potrebbe far pensare ad un’opera realizzata senza una cura adeguata e priva di passione edi implicazioni emotive ed artistiche, cosa questa lontanissima dal vero, per merito del Maestro Trivisonno, che ogni rappresentazione ha trattato con cura, con attenzione e con immensa vena ispirativa, come dimostrano tutti i disegni preparatori, i bozzetti ed i cartoni per gli affreschi.

Nella riproposizione del percorso artistico di Amedeo Trivisonno non mancano le scelte individuali, autoritratti, ritratti e paesaggi, un insieme che restituisce ai visitatori tutto il valore di un grande artista.

L’esposizione è visitabile fino al 6 gennaio 2019, nei seguenti orari:

da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20, con eccezione il venerdì e il sabato quando la chiusura è posticipata alle 21

la domenica ed i festivi è prevista l’apertura soltanto dalle 17 alle 21.

sono state organizzate, però, alcune aperture straordinarie, come quella odierna e quella di domenica 6 gennaio, quando l’ingresso alla Mostra, è dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Disponibilità anche per visite guidate.

Comments are closed.