A Campobasso, Dante D’Alessandro, pluricampione del mondo di bocce

Per oltre 70 atleti molisani è stata una occasione importante, la partecipazione agli stage formativi, tenuti da Dante D’Alessandro, una persona che si è distinto nella disciplina, conquistando ben quindici volte il campionato del mondo, in partecipazioni a squadra e individualmente, per due volte sul gradino più alto d’Europa, numerosi titoli italiani, che è stato…

Circa 6 milioni di euro per la Zona Franca Urbana di Campobasso

Il bonus complessivo di agevolazioni fiscali e contributive è di fatto pari a 5 milioni e 700 mila euro e riguarda circa 300 imprese. Questo prevede il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che ha decretato la concessione per la Zona Franca Urbana di Campobasso. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione, nel corso della…

Biblioteca Albino, commercio, turismo, servizi: l’emergenza lavoro in Molise non si placa

“E’ assolutamente indispensabile rivolgere lavoro, attenzione e risorse alla risoluzione delle vertenze per dare sostegno, nei fatti, ai lavoratori, ai disoccupati e agli inoccupati molisani”. E’ quanto afferma in una nota il segretario regionale UILTUCS Pasquale Guarracino, il quale, rivolgendosi direttamente al governatore Toma, si sofferma sulle tante questioni irrisolte che in più occasioni nel…

I rifiuti di plastica invadono il mare Mediterraneo

Nel Mediterraneo si concentra il 7% della microoplastica globale e l’impatto su specie marine e salute umana è enorme. Quello che accade in tutto il bacino accade anche nell’ Adriatico davanti alle coste molisane e abruzzesi – dichiarano dal Wwf. In Europa sono prodotti ogni anno 27 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, solo un terzo è riciclato. Lungo…

Anche il Molise coinvolto nella maxi inchiesta romana

Sono arrivate a 58 le persone coinvolte nell’ipotesi di vari tipi di reato, tra riciclaggio di denaro illecito, usura, estorsione, traffico di droga, perfino sequestro di persona, tutto condotto attraverso i metodi del più chiaro atteggiamento di stampo mafioso. Questo emerge da una vastissima operazione, condotta in sinergia da carabinieri e Polizia, che a partire…

Le imprese della Pesca chiedono di passare al principio dell’autogestione.

Per questa estate dal Ministero delle Politiche Agricole è emersa l’indicazione, ancora ufficiosa, di far scattare il blocco delle attività della pesca nel mare Adriatico dal 31 luglio al 10 settembre  da Trieste a Ancona e dal 28 agosto all’8 ottobre da San Benedetto del Tronto a Termoli. Secondo quanto assicurato dalla Capitale si tratterà dell’ultimo anno di applicazione…

Molise a rischio scomparsa: nel 2017 persi altri 2 mila abitanti

E’ in atto una emorragia continua: il Molise, come testimoniato dall’ultima rilevazione Istat, si trova in una fase di declino demografico superiore alla media nazionale. Negli ultimi quindici anni si sono persi circa dieci mila abitanti; ciò nonostante il graduale aumento di immigrati che si sono stanziati nel nostro territorio. La cruda realtà della condizione…