Bandiera Blu 2022: in Molise sorride solo Campomarino

210 i Comuni rivieraschi e gli scali portuali che in questa estate 2022 hanno ottenuto dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale il vessillo della Bandiera Blu.

9 centri in più rispetto allo scorso anno. A sorridere per il litorale molisano la sola Campomarino, a perdere il vessillo oltre Termoli, Montenero e Petacciato anche le isole Diomedee al largo del mare Adriatico.

Per Campomarino la strada intrapresa nella gestione delle tematiche ambientali e turistiche sembra aver imboccato la giusta direzione. La Bandiera Blu deve rappresentare un volano di attrattività per la scelta delle vacanze estive sulla spiaggia del centro in Basso Molise.

L’amministrazione del primo cittadino Silvestri ha ottenuto il riconoscimento europeo per il decimo anno consecutivo. Questa ambita eccellenza è stata ancora una volta accarezzata dalle altre località sul mare della costa molisana, ma nulla più. C’è da lavorare e molto per la crescita turistica di questa come altre parti del territorio regionale per attrarre flussi di visitatori soprattutto dall’estero.

I criteri per l’assegnazione della Bandiera Blu sono tra gli altri la limpidezza e sicurezza delle acque marine, efficienza della depurazione e della gestione rifiuti, le aree pedonali, piste ciclabili, aree verdi, abbattimento delle barriere architettoniche, strutture alberghiere, cure sanitarie e pesca sostenibile.