Campobasso, crisi idrica: arrivano spiragli di luce

Arrivano buone notizie sul fronte dell’emergenza idrica a Campobasso. Nel capoluogo, infatti, i serbatoi sembrerebbero aver raggiunto l’80% della loro capacità.

Dato che fa presagire la possibilità di proseguire le festività senza ulteriori interruzioni.

Questa mattina Molise Acque e Grim terranno un nuovo incontro proprio per discutere delle eventuali misure e soluzioni da adottare per evitare altre sospensioni del flusso idrico.

Nel frattempo la sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, incontrerà i rappresentanti di Arpa Molise ed Asrem per quanto concerne la qualità dell’acqua, dopo quanto accaduto nelle ultime settimane.

I risultati delle analisi effettuate hanno dato esito positivo, motivo per il quale è stata revocata l’ordinanza che vietava l’utilizzo dell’acqua potabile nel centro storico.

Ciononostante sono in corso altre verifiche per monitorare la situazione in vista del futuro.

Le intenzioni da parte delle istituzioni sono quelle di continuare a tenere sotto controllo la situazione con l’obiettivo di fornire adeguatamente il servizio e ridurre, quanto più possibile, i disagi per la popolazione.

Fino ad ora cittadini, attività commerciali e ristorazione hanno dovuto fare i conti con una situazione non indifferente che ha causato danni significativi.

L’auspicio è che, finalmente, non si debba tornare alle continue interruzioni.