Browsing: Agricoltura

La Coldiretti punta a valorizzare i prodotti molisani

Prosegue l’impegno della Coldiretti verso la tutela del patrimonio gastronomico molisano e, chiaramente, delle aziende agricole e zootecniche del territorio regionale. La tutela e la valorizzazione dei prodotti locali prevede durante l’anno diverse iniziative nell’ambito della Campagna Amica, la manifestazione che promuove i prodotti molisani innanzitutto attraverso le giornate dedicate alla vendita diretta, ma anche…

Promozione di prodotti tipici dell’agricoltura molisana all’estero.

Oggi in regione si è costituita una Associazione temporanea siglata da 47 aziende agricole aderenti al Progetto “Promozione Molise 2025”. La dotazione finanziaria per quest’anno è pari a poco più di 1 milione e 400 mila euro. Le risorse messe in campo per la valorizzazione delle produzioni locali biologiche in regime di qualità, come l’olio…

La Coldiretti torna sul problema delle risorse idriche molisane

La gestione delle risorse idriche in Molise è un tema sempre molto dibattuto sia nell’ambito delle discussioni politiche che da parte di associazioni di lavoratori e cittadini. Sull’argomento torna anche la Coldiretti, in difesa delle esigenze delle aziende agricole e zootecniche, che possono svolgere le proprie attività produttive, solo disponendo dei quantitativi di acqua necessari.…

In grave difficoltà finanziaria le imprese vitivinicole della regione

Occorrono risposte immediate per aiutare centinaia di viticoltori e preservare un settore strategico per l’agricoltura nelle province di Campobasso e Isernia. Il comparto vitivinicolo attraversa una pesante congiuntura per la carenza di precipitazioni piovose e nevose soprattutto nel periodo invernale, aumento dei costi di produzione e la malattia delle piante dovute alla peronospora. Per far…

Rivedere le aree del Molise che hanno subìto danni dalla siccità 2024

Il Governo nazionale ha messo in campo una cifra pari a 112 milioni di euro per far fronte alla siccità che ha colpito il Paese lo scorso anno. Per il Molise sono stati individuati appena 33 comuni beneficiari, lasciando fuori la gran parte dei centri delle 2 province esclusi dalla rilevazione satellitare dei danni che…

La Coldiretti ha programmato le iniziative del 2025 per il settore primario

Il futuro dell’agricoltura in Molise è rappresentato dalla collaborazione intergenerazionale e di genere: queste le conclusioni dell’incontro che si è tenuto a Campobasso tra i responsabili regionali della Coldiretti dei movimenti Senior, Donne e Giovani Impresa, che operano all’interno dell’Organizzazione. La riunione è servita a pianificare il programma per il 2025 da poco cominciato, a…

Tutelare il patrimonio agricolo dalla realizzazione di impianti fotovoltaici

Il consumo di terreni agricoli per nuove installazioni energetiche rappresenta una perdita irreversibile per il settore primario e le sorti dell’allevamento. Sul litorale adriatico, nei giorni scorsi, è stata approvata la realizzazione dell’ennesimo impianto fotovoltaico. Privare il Basso Molise dei suoi terreni più fertili per favorire il fotovoltaico aggrava ulteriormente la necessità di importare dall’estero…

Il rilancio dell’agricoltura passa attraverso i Bandi di Sviluppo Rurale, l’appello della Coldiretti

E’ la Coldiretti Molise a richiamare l’attenzione della politica sulle criticità del settore, numerosi i problemi che si sono acuiti nel corso degli anni. Primo fra tutti è quello legato all’aumento esponenziale dei cinghiali. “Per questo – così l’associazione di categoria – occorrono provvedimenti strutturali che abbiano una ricaduta nel tempo”. Al centro: i Bandi…

I bandi regionali CSR escludono il settore dell’apicoltura dai finanziamenti

Dopo l’esclusione, almeno per l’annualità 2024- 2025, del settore dell’Apicoltura dai Bandi regionali di finanziamento per il Complemento dello Sviluppo Rurale 2023/2027, arriva la richiesta degli apicoltori di convocare una riunione con i vertici regionali e le associazioni di categoria, per pianificare adeguate misure a sostegno del settore. l’apicoltura sta infatti affrontando un periodo di…

Il Consorzio di Tutela della Tintilia riconosciuto dal governo italiano

Il Ministero dell’Agricoltura ha formalizzato il riconoscimento del Consorzio di Tutela Tintilia del Molise. I Consorzi giocano un ruolo cruciale nella gestione delle Indicazioni Geografiche, garantendo la protezione e la valorizzazione di prodotti che rappresentano le eccellenze italiane, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie al loro impegno, ogni prodotto rimane fedele alle tradizioni locali,…

1 2 3 25