Browsing: Agricoltura

Sostegni regionali alla zootecnia per frenare il preoccupante calo della popolazione

L’amministrazione regionale ha pubblicato il bando a sostegno delle aziende zootecniche. La misura 4.1 rappresenta un antidoto allo spopolamento – ha tenuto a precisare l’assessore Nicola Cavaliere. La misura nasce con l’intento di stimolare gli investimenti, migliorare la competitività delle imprese, ma anche per aiutare ad aprire nuove attività. Il rilancio del comparto equivarrebbe al…

Troppo caldo, agricoltura in ginocchio

Un inverno anomalo, troppo mite, che sta mettendo a dura prova l’agricoltura. Urgono piogge, temperature più basse, altrimenti si rischia di perdere gran parte della produzione ortofrutticola stagionale. A lanciare l’allarme gli agricoltori della regione. Dai cereali alla frutta: prodotti a rischio, I coltivatori hanno dovuto ritardare la semina di oltre due mesi a causa…

Anche in Molise arriva il latte prodotto nei Paesi esteri

A volte ritornano, sono i testimoni di una informazione che si veste di novità, proponendo vecchie vicende e presentandole come nuovissime. Parliamo della vicenda, scomodissima, del latte che proviene dall’estero, che è pratica assolutamente legale, perché l’estero in questo caso è costituito da Paesi che sono nella Comunità Europea e in Europa esiste la libera…

Avviare l’iter per il riconoscimento del tartufo patrimonio dell’Unesco; il Molise chiama il governo

Il tartufo patrimonio dell’UNESCO, il Molise ha coinvolto direttamente la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova al fine di avviare l’iter per il riconoscimento della cavatura del tartufo in Italia nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità. Iniziativa che l’assessore regionale ha concordato con l’associazione nazionale Città del Tartufo e che mira a valorizzare ulteriormente una…

Continua la situazione di maltempo su gran parte del Molise.

Con lo scendere delle temperature e l’arrivo delle piogge invernali sale il rischio legato a frane e alluvioni, soprattutto in Regione. Pochi giorni fa la Protezione Civile aveva diramato un’allerta rossa, in particolare riferita all’area occidentale. Le precipitazioni sempre più intense e frequenti con vere e proprie bombe d’acqua si abbattono su un territorio reso…

Domani la “Camminata tra gli olivi” in sette Comuni molisani

La giornata è quella di domani, domenica 27 ottobre, ed è stata scelta per mettere in pratica la “Camminata tra gli olivi” e festeggiare i 25 anni dell’Associzione Nazionale Città dell’Olio. L’iniziativa è di quelle molto interessanti, perché nelle sette Città dell’Olio del Molise, cioè Colletorto, Guglionesi, Macchia Valfortore, Pietracatella, Sant’Elia a Pianisi, Venafro e…

Torna la caccia al cinghiale. Le raccomandazioni dell’assessore Nicola Cavaliere

Da domani parte ufficialmente in Molise la caccia al cinghiale. Attività questa, che permetterà anche di far fronte alla problematica del gran numero degli ungulati presenti sul territorio, al fine di evitare problemi alla circolazione o alle presone. L’assessore regionale Nicola Cavaliere, in occasione dell’apertura autunnale, ricorda a tutti i cacciatori di prestare massima attenzione…

Successo di presenze per la 46esima edizione di “Macchia DiVino”

Grande successo per l’evento enogastronomico dedicato al vino a Macchia d’Isernia. La 46esima edizione di “Macchia DiVino” ha celebrato le qualità di una bevanda che affonda le sue radici nell’antica cultura agricola del Molise. Una due giorni che ha coinvolto i partecipanti in una passeggiata tra i sapori, ma fatta anche di premi, concorsi e…