Browsing: Pesca

Termoli, il molo nuovo si rifà il look

44 box ittici verranno realizzati a Termoli nella zona del molo nuovo alle spalle dell’imbarco per le Isole Tremiti. L’area verrà interamente riqualificata ed oltre ai magazzini, che saranno messi a disposizione degli operatori della pesca, sono previsti due locali con servizi igienici, nuovi parcheggi, scale di sicurezza, nove nuove bitte e un defibrillatore all’interno…

Il sistema d’asta del Mercato Ittico verso l’ammodernamento

In arrivo a Termoli poco meno di 600 mila euro per l’ammodernamento del Mercato Ittico grazie alle risorse finanziarie dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le opere riguarderanno il sistema informatico ed elettronico del sistema d’asta del Mercato del pesce che si trova al porto. A breve sarà pronto il bando di gara per…

La siccità compromette il corso dei fiumi di Molise e Abruzzo

La carenza di precipitazioni piovose autunnali e invernali e le temperature più alte nell’ultimo decennio fanno salire i disagi a scapito delle campagne e degli specchi d’acqua di tutto il Paese. Una condizione idrica che si riflette negativamente anche nei corsi fluviali di Molise e Abruzzo. Un quadro compromesso dai repentini e pericolosi cambiamenti climatici…

Istanze veloci per gli operatori portuali di Molise e Puglia da gennaio

Dal 16 gennaio gli operatori dei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli avranno la possibilità di presentare domande relative al Demanio e al lavoro portuale attraverso il nuovo Sportello Unico Amministrativo, uno strumento digitale senza alcuna limitazione di orario. L’obiettivo è trasformare i porti di Puglia e Molise che si affacciano sull’Adriatico…

Pescaturismo e ittiturismo presto al vaglio del Consiglio Regionale

In sede di Seconda Commissione alla Regione Molise è passata con voto favorevole la proposta di legge sulle disposizioni in materia di pescaturismo ed ittiturismo, temi che riguardano in particolar modo la riviera adriatica e gli operatori della marineria termolese, che attendevano la sua approvazione da circa 2 decenni. In questo lasso di tempo ci…

Verso il termine il Fermo Biologico della Pesca in Adriatico

I pescherecci termolesi potranno riprendere il mare Adriatico solo la sera di domenica 25, per portare i prodotti ittici freschi il giorno successivo sui banchi dei Mercati Ittici del litorale. Il fermo biologico della pesca nel tratto di costa tra San Benedetto del Tronto e il Molise termina mercoledi 21, ma armatori e pescatori molisani…

Domenico Guidotti è il nuovo presidente di Assoporto

Per l’anno 2022/2023 Domenico Guidotti è stato eletto al vertice della Associazione termolese “Assoporto”, che conta oggi 24 operatori associati. Vice Presidente Basso Cannarsa, operatore del settore ittico e presidente uscente. Se si esclude il disegno del nuovo Piano Regolatore Portuale, negli ultimi anni Assoporto non ha osservato una vera considerazione unitaria dello scalo termolese…

Fermo pesca confermato dal 15 agosto sul mare Adriatico

E’ confermato dal 15 agosto al 21 settembre il fermo pesca biologico per la zona adriatica che comprende anche Termoli. Un periodo necessario per tutelare l’ambiente e non solo. Un anno duro per i pescherecci questo, intervallato anche da fermo pesca dovuti al caro carburante. Una situazione che ha messo in crisi anche il settore…

Il “pescaturismo”, un aiuto concreto agli addetti del settore ittico

Manca una legge regionale appropriata, ma da qualche anno si sta ragionando ed operando anche in Molise in merito alle eventuali opportunità per coinvolgere i pescatori e spingerli ad accogliere sulle loro barche visitatori a pagamento, dando vita alla condivisione di quel fenomeno, che gli addetti ai lavori chiamano “pescaturismo”. A Termoli, intanto, si è…