Browsing: Pesca

Approvato il Piano del Mare per regolamentare le economie di settore

Le economie del mare rappresentano un settore molto importante in Italia, che a livello politico necessita di essere gestito in modo specifico. Per tale ragione il Comitato Interministeriale ha approvato la delibera, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, relativa al Piano del Mare per il triennio 2023 – 2025, un documento importante perché considera il settore delle…

Verso lo stato di agitazione le marinerie contro il Regolamento della U.E.

Stato di agitazione tra i pescatori delle marinerie sull’Adriatico. La protesta a causa delle stringenti imposizioni nel testo del Regolamento Controlli approvato dall’Unione Europea sul comparto ittico. Misure che impongono tra l’altro l’obbligo delle telecamere a bordo dei pescherecci. Lo stato di agitazione è iniziato a Termoli, in attesa delle decisioni dalle altre marinerie d’Italia…

Il Fermo Pesca è nato per tutelare le risorse ittiche dalla nascita

Dopo oltre un mese è terminato il lungo fermo pesca biologico per quasi l’intero versante del mare Adriatico; pescherecci ancorati solo nei porti della parte più estrema della Puglia fino a Reggio Calabria. Con il ritorno del bel tempo fritture e grigliate fresche sulle tavole e nei ristoranti realizzate con il pescato dell’Adriatico senza ritrovarsi…

Rabbia e scontento tra gli operatori della Marineria termolese

Obiettivo della protesta vissuta al Porto di Termoli è opporsi alle nuove direttive comunitarie che prevedono in tutta la Nazione il negativo impatto sociale ed economico che le norme europee avrebbero sulle imprese ittiche, pescatori e territori. La scomparsa della pesca a strascico causerebbe anche sulla riviera adriatica di Molise, Abruzzo e Puglia gravi ripercussioni…