Browsing: Cronaca

A Campomarino rifiuti e sporcizia, chiesti provvedimenti

Ancora non si entra nella stagione estiva e a Campomarino Lido già emergono criticità sul fronte rifiuti. Dopo lo spostamento delle ecostazioni con il loro riposizionamento in punti meno visibili si è assistito infatti ad un netto peggioramento per l’abbandono indiscriminato dell’immondizia. Una situazione che non è sfuggita ai proprietari di case meta per le…

All’Unimol il convegno sulle prospettive offerte dai fondi Pnrr per gli Atenei

Sono importanti e molteplici le opportunità offerte dall’Unimol, grazie ai Fondi Pnrr destinati alla crescita delle Università. Le prospettive di sviluppo per l’Ateneo molisano sono state illustrate durante il convegno che si è svolto negli spazi della biblioteca di Ateneo a Campobasso; un evento organizzato in sinergia con la Fondazione Lello Lombardi e il Ministero…

I sequestri di droga sulla riviera adriatica si fanno sempre più consistenti

La spirale del narcotraffico sulla costa adriatica non conosce tregua. Un altro ingente carico di droga è stato bloccato dagli agenti della Polizia; oltre 8 Kg di cocaina intercettati nel tratto autostradale all’interno del bagagliaio di un’auto proveniente dal Lazio. A finire in manette un italiano di circa 45 anni residente a Montenero di Bisaccia…

Emerso presunto legame tra la società Energia Pulita e la criminalità organizzata

Non solo la posizione dell’attuale presidente della Regione, Francesco Roberti. C’è un aspetto, piuttosto rilevante, della maxi inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che preoccupa ed è quello legato ai presunti legami del Molise con la criminalità organizzata pugliese e di conseguenza le infiltrazioni nel tessuto sociale. I riflettori, al momento, appaiono puntati su…

Distrutto e saccheggiato da ignoti il CEA Fantine a Campomarino

Sono pesanti i danni subìti nelle campagne di Campomarino al Centro di Educazione Ambientale Fantine. Alcuni malviventi si sono introdotti nella struttura pubblica rubando le attrezzature per la manutenzione del bosco. Sono in corso le indagini per risalire agli autori del vile gesto. Il Centro Ambientale sull’Adriatico da molti anni promuove iniziative con gruppi e…

Prosegue l’inchiesta della DDA sulla società termolese Energia Pulita

L’inchiesta giudiziaria che riguarda la società Energia Pulita che si occupa di smaltimento rifiuti nel Basso Molise ha portato la Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso a scoprire un meccanismo perverso fatto di corruzione e legami con la criminalità della provincia di Foggia. L’azienda termolese si sarebbe affidata alla malavita di San Severo attraverso Mazzette Smaterializzate…

Nessuna certezza per la Gigafactory di Termoli, Gravina: “A rischio migliaia di posti di lavoro”

“La Gigafactory di Termoli è il simbolo del fallimento industriale del Governo italiano”, questo quanto dichiarato dal Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Roberto Gravina intervenuto in Piemonte a Mirafiori alla manifestazione organizzata per affrontare il tema della crisi dell’automotive. “Mentre in Francia si investono miliardi per consolidare la filiera produttiva – così l’esponente pentastellato…

Ad aprile il termine dei lavori di riqualificazione di Villa De Capoa

La situazione dei lavori in corso per la riqualificazione di Villa De Capoa a Campobasso: è stato questo l’argomento della seduta di commissione dei Lavori Pubblici che si è riunita a Palazzo San Giorgio. Gli interventi, attualmente in fase di realizzazione nella Villa Comunale, sono stati finanziati con i fondi del Pnrr, e dovrebbero concludersi…

Maxi sequestro di 300 milioni: operava anche in Molise l’imprenditore autore di reati fiscali

Le indagini della Guardia di Finanza sul territorio nazionale hanno portato ad individuare un imprenditore campano quale responsabile di operazioni di riciclaggio e di fittizia intestazione di beni. Accusa, quella che riguarda la falsa intestazione di beni, già confermata da una sentenza di condanna definitiva. In seguito all’attività investigativa, è emerso che l’imprenditore operava in…

Il femminicidio al centro del terzo congresso provinciale della UIL Polizia

E’ stata la sala “Rosano” della Scuola Allievi della Polizia di Stato di Campobasso ad ospitare il terzo congresso provinciale della UIL Polizia. Un momento di confronto sul triste e drammatico fenomeno del femminicidio che continua a mietere vittime. Un tema di stretta attualità, al centro della tavola rotonda che ha visto la partecipazione di…