Browsing: Attualità

A Capracotta azioni virtuose a tutela dell’ambiente naturale

Lasciare un ambiente migliore per le future generazioni: è l’intento degli amministratori di Capracotta per gli anni a venire. Un obiettivo da condividere con i cittadini per ambire a raccogliere anche un numero di turisti maggiore durante tutto l’anno. Le buone pratiche adottate in difesa del suolo, in particolare per la riduzione dell’inquinamento che deriva…

Rimbalza la notizia sulle dimissioni dell’avvocato Stefano Sabatini dal vertice di Molise Acque

Stefano Sabatini si sarebbe dimesso da presidente dall’Azienda Molise Acque. La notizia rimbalzata in queste ore: alla base ci sarebbero motivi strettamente personali. Secondo quanto circolato agli interrogativi su possibili incomprensioni con i vertici regionali e con la società Grim questa sarebbe perciò la risposta. Ora la palla passerebbe alla Giunta guidata dal Presidente Francesco…

L’Arma dei Carabinieri celebra la figura della donna nelle scuole

Una giornata di celebrazione sì, ma anche di impegno per il futuro. È questo il monito dell’Arma dei Carabinieri ed in particolare della compagnia di Bojano che in occasione della Giornata internazionale della Donna ha organizzato uno speciale incontro con i piccoli alunni della scuola primaria di Guardiaregia con l’intento di fare luce e rafforzare…

Nel Capoluogo incontro della Cisl in occasione della Giornata dell’8 marzo

Tra gli eventi organizzati in Molise per celebrare la giornata dell’8 marzo si è svolto a Campobasso nella sede della Cisl un incontro dibattito durante il quale la Professoressa Luisa Falcione ha presentato il libro “Il Confine”. Il dialogo con l’autrice è stato curato da Pasqualino De Mattia; L’Avv. Luigi Fantini ha invece affrontato il…

Degrado ed abbandono del “Parco 8 Marzo” di Campobasso

Chiarimenti sullo stato di abbandono e disordine nel quale versa il “Parco 8 Marzo” nel quartiere Cep del capoluogo. È quanto ha chiesto la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Stefania Di Claudio attraverso un’interrogazione a Palazzo San Giorgio. Un’area le cui condizioni non sono delle migliori e sulle quali bisognerebbe porre l’attenzione. Degrado ed abbandono,…

Poste Italiane: in Molise il personale femminile è pari al 55%

Poste Italiane, tra le principali aziende della Penisola, si conferma come un luogo di lavoro particolarmente femminile anche in Molise, dove le donne rappresentano il 55% dell’intero personale. Un dato che non solo supera la media nazionale, ma evidenzia anche il significativo impegno dell’azienda nelle politiche di parità di genere. In un settore tradizionalmente considerato…

Agnone ricorda il prete giusto: il piemontese don Raimondo Viale

Il 25 settembre del 1984 si spegneva all’età di 77 anni don Raimondo Viale, viceparroco del paese piemontese di Borgo San Dalmazzo che negli anni bui della Seconda Guerra Mondiale salvò la vita a centinaia di ebrei perseguitati dal regime nazifascista. Dal 2000 il suo nome è iscritto tra i Giusti tra le Nazioni. Nella…

Campobasso partecipa alla riunione del Comitato Europeo delle Regioni

Ha partecipato anche la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte, ai lavori della Commissione Ambiente che si è svolta a Bruxelles. Un tavolo indetto dal Comitato Europeo delle Regioni, per pianificare i lavori che dovranno portare avanti le amministrazioni locali nell’ambito delle politiche ambientali, in adeguamento a quanto previsto dall’Unione Europea. L’obiettivo, lavorare alla transizione ecologica…

Acceso dibattito a San Salvo Marina per la realizzazione del grattacielo

A San Salvo Marina, la discussione riguardo alla “particella 18” – un terreno di due ettari situato a pochi passi dal mare – ha suscitato forti reazioni da parte di diverse associazioni ambientaliste e della comunità. Il terreno, che si trova nell’area fronte mare della città, è stato incluso nel piano delle alienazioni dei beni…