Browsing: Attualità

Sono sempre numerose le truffe agli anziani e persone deboli

Le truffe sono un fenomeno molto diffuso e prendono di mira soprattutto anziani e persone fragili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico, le vittime subiscono anche il senso di colpa di essere stati raggirati. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia. Per non…

Nessuna data perentoria per dimostrare di vantare dei crediti dalla Regione; lo ha stabilito il Tar

Nessun termine perentorio per dimostrare di vantare dei crediti verso l’ente di Palazzo Vitale. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo che ha accolto il ricorso di Confindustria dichiarando illegittimo un provvedimento emanato dalla Regione che stabiliva per gli aventi diritto di documentare entro una data precisa quanto spettante, pena la “cancellazione automatica” del debito. Il…

Riunione in Prefettura a Campobasso sull’emergenza idrica

L’emergenza idrica, che in Molise si è prolungata ben oltre il periodo della siccità estiva, è una questione sulla quale si sta concentrando tutta l’attenzione delle istituzioni del territorio. Proprio Molise Acque, in quanto azienda che si occupa di rifornire di acqua potabile i comuni della regione, ha richiesto un tavolo tecnico per illustrare i…

Vicino il via libera dal governo nazionale per la mobilità in deroga alla Ittierre

Dal Ministero del Lavoro, nella Capitale, sembrano finalmente giungere notizie confortanti per l’attuazione delle politiche attive del lavoro in Molise. Il Governo da Roma dovrebbe a breve dare il via libera alla Amministrazione Regionale a Palazzo Vitale per il pagamento della mobilità in deroga 2019 agli oltre 200 ex dipendenti della fabbrica manifatturiera Ittierre di…

Troppi furti: i sindaci del Basso Molise scrivono al Prefetto di Campobasso

L’ultimo episodio in ordine di tempo quello che si è verificato nella tarda serata di giovedì a Termoli dove ignoti sono entrati nei locali di un istituto scolastico riuscendo a portare via un computer portatile; cresce l’allarme sicurezza in Basso Molise e i comuni scendono in campo per chiedere maggiori misure di prevenzione e controllo.…

Alfredo Ricci eletto al vertice dell’Egam per il servizio idrico integrato

È Alfredo Ricci, sindaco di Venafro il nuovo presidente dell’Egam per il servizio idrico integrato. L’elezione, che ha confermato la solidità del centrodestra, è avvenuta all’assessorato ai lavori pubblici di Campobasso: 8 i voti per Alfredo Ricci mentre Angelo Miniello – con altrettante preferenze – è stato eletto vice presidente. In corsa, per il centrosinistra,…

1 18 19 20 21 22 279