Browsing: Attualità

Gli studenti della D’Ovidio di Campobasso non saranno spostati all’ex Avvocatura dello Stato

Lo stabile dell’ex Avvocatura dello Stato in via Garibaldi a Campobasso non risulta idoneo ad ospitare gli alunni della scuola primaria dell’Istituto D’Ovidio. È quanto emerso nel corso della riunione, a Palazzo San Giorgio, della Commissione Consiliare “Lavori Pubblici” del Comune del capoluogo. Facendo un passo indietro gli alunni dell’Istituto di via Gorizia avrebbero dovuto…

Il Procuratore Nicola Gratteri a Campobasso per parlare di Legalità e Costituzione

A Campobasso un ospite d’eccezione venerdì 28 per parlare ai giovani di giustizia al Convitto Mario Pagano. Alle ore 9,00 nell’aula magna il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri terrà una lezione agli studenti sul tema Legalità e Costituzione. Gratteri che vive sotto scorta dal 1989, è uno dei magistrati più impegnati nella lotta alla ‘ndrangheta.…

Spacciatrice di Frosolone finisce agli arresti domiciliari

Si trova agli arresti domiciliari a disposizione della Procura della Repubblica di Isernia una donna di 53 anni residente a Frosolone trovata dai Carabinieri in possesso di 55 grammi di cocaina. In un primo momento era stata fermata e controllata in auto sulla Statale 85, poi la successiva perquisizione nella sua abitazione ha permesso agli…

Mons. Camillo Cibotti nominato vescovo di Trivento; l’annuncio in Cattedrale

La Diocesi di Trivento ha il suo nuovo Vescovo; dopo che monsignor Claudio Palumbo é stato posto alla guida di quella di Termoli-Larino oggi nella chiesa Cattedrale di Trivento l’annuncio alla presenza delle Autorità e di moltissimi fedeli. A mezzogiorno in punto la notizia molto attesa dall’intera comunità; il successore di Palumbo é stato nominato…

A Castel del Giudice il Progetto Appennino sul turismo delle radici

In Italia il turismo delle radici vale oltre 180 miliardi di euro: un settore che interessa molto anche il Molise, considerato che un terzo dei molisani risiede infatti all’estero. Il turismo delle radici infatti rappresenta un riferimento importante per le aree interne molisane, perché è in grado di creare sviluppo sul territorio, ma anche di…

Legambiente commenta gli ultimi dati sui crimini ambientali

Continua a far parlare l’ultima inchiesta che ha visto 47 indagati, tra cui 23 molisani per molteplici reati, tra i quali traffico illecito di rifiuti. Proprio su questo aspetto l’associazione Legambiente, in particolare i comitati regionali di Molise, Abruzzo e Puglia, esprimono soddisfazione per il lavoro svolto dalla Procura e dalle forze dell’ordine nel corso…

Interventi di ammodernamento alle Poste di Spinete

Da oggi l’ufficio postale di Spinete è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza attraverso l’installazione di nuovi arredi e l’ottimizzazione degli spazi a disposizione per la clientela. Gli interventi previsti, secondo la dirigenza provinciale, avranno una durata stimata in circa 3 mesi. Durante il periodo dei lavori Poste…

Il Prefetto Giuseppe Montella in visita al Comune di Pozzilli

Visita istituzionale del Prefetto di Isernia Giuseppe Montella nel Municipio di Pozzilli. Il primo cittadino, Giacomo Del Corpo, ha illustrato all’esponente del Governo le iniziative in atto in paese per migliorare la vivibilità e la vivacità del contesto locale nelle vicinanze delle province di Frosinone e Caserta. Il Sindaco Del Corpo, inoltre, ha evidenziato la…

Il sindaco di Carlantino pronto a chiedere l’annessione alla provincia di Campobasso

Parole cariche di frustrazione e determinazione quelle di Graziano Coscia, sindaco di Carlantino, centro in provincia di Foggia, che ha commentato la soppressione della dirigenza scolastica legata all’ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore, che ha avuto ripercussioni diretta anche sulle scuole del suo paese. Il provvedimento, adottato dalla Regione Puglia a dicembre, ha…

1 3 4 5 6 7 278