Browsing: Attualità

Tribunale di Isernia: assegnazione extradistrettuale di un magistrato

Buone notizie per il Tribunale di Isernia. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha disposto l’arrivo di un magistrato per sopperire, seppur in parte, alla carenza organica che attanaglia il Palazzo di Giustizia. Sono 3, infatti, i posti che attualmente risultano scoperti. L’auspicio è quello dell’ulteriore ricopertura anche degli altri due posti – si legge nella…

Due medaglie d’oro nel nuovo per la molisana Gaia Verardi

L’atleta Gaia Verardi conquista in Abruzzo 2 medaglie d’oro al secondo Meeting di Nuoto Città di Lanciano. Tesserata per il Comitato Paralimpico molisano Gaia Verardi ha primeggiato negli stili Farfalla e Dorso. “Sono felicissima, Gaia è una giovane sportiva che si sta dando tanto da fare e tutto il suo impegno sta dando grandi risultati”…

Sulla collina Monforte la piantumazione di 150 nuovi alberi

A Campobasso gli abitanti attendono con ansia la riapertura al pubblico del Castello Monforte, il monumento simbolo della città, che dall’estate 2022 risulta chiuso al pubblico perché interessato da un importante progetto di riqualificazione. Mentre i lavori sulla fortezza medievale proseguono, l’amministrazione comunale ha inoltre previsto anche interventi di manutenzione del verde in prossimità del…

La Regione Molise programma dei fondi per l’assistenza alle persone autistiche

Sono in aumento i casi di autismo in Italia, un disturbo della comunicazione e nell’interazione dell’individuo con gli altri, che secondo gli ultimi dati raccolti, coinvolgerebbe un bambino ogni 77. Una problematica che rende necessario il sostegno della politica locale nei confronti delle famiglie che si trovano ad assistere persone care che presentano disturbi dello…

Il Parco del Matese tra le proposte presentate alla BIT di Milano

L’importanza rappresentata dall’istituzione del Parco del Matese per il territorio molisano, oltre che per Campania, sia per quanto riguarda la tutela del paesaggio che per incrementare l’affluenza di visitatori in regione, è stato tra gli argomenti di confronto nell’ambito dell’incontro sul tema “Turismo naturalistico nelle aree interne dei Piccoli Borghi” che si è tenuto a…

Il Questore Giovanni Palatucci ricordato in Molise a 80 anni dalla sua morte

Le città di Isernia e Termoli questa mattina hanno voluto rendere omaggio al Questore Giovanni Palatucci ad 80 anni dalla sua morte avvenuta in Germania a poche settimane dal termine della Seconda Guerra Mondiale. L’ex Questore di Fiume salvò migliaia di ebrei destinati alla deportazione nei campi di concentramento tedeschi. Per questo motivo il 13…

Protocollo d’intesa tra Province

Creare una struttura di collaborazione stabile e integrata tra le istituzioni, con l’obiettivo di contrastare efficacemente la criminalità organizzata in Molise, dove si riscontrano significativi rischi di infiltrazione mafiosa. Questo l’obiettivo del protocollo siglato tra le Prefetture di Campobasso e Isernia, le procure dei due Capoluoghi e quella di Larino. L’iniziativa si inserisce in un…

A Palazzo San Giorgio di Campobasso si lavora per la gestione della mobilità sostenibile

La pianificazione e la gestione della mobilità sostenibile nel capoluogo. Sono questi i temi cardine trattati nella terza commissione consiliare, per l’elaborazione della proposta di riorganizzazione del trasporto urbano ed extraurbano nel Terminal Bus di Campobasso. Le intenzioni sembrerebbero essere quelle di un nuovo modello di sviluppo per la città che poni l’attenzione sulle politiche…

A Termoli cerimonia per onorare la memoria del questore Palatucci

Lunedi mattina a Termoli, in via Madonna delle Grazie, si svolgerà una cerimonia commemorativa in occasione dell’Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume, deceduto nel campo di concentramento tedesco di Dachau nel 1945. Il Questore Palatucci salvò dal genocidio centinaia di ebrei stranieri e italiani. Alla commemorazione pubblica di lunedi 10 alle…

1 5 6 7 8 9 278