Browsing: Cultura

Al via la 50esima edizione del Carnevale di Larino

Una manifestazione, quella del Carnevale di Larino, cresciuta con il passare del tempo e che, passo dopo passo, ha assunto sempre maggiore importanza, giungendo quest’anno alla sua 50esima edizione. I giganti di cartapesta tornano a sfilare per le strade festeggiando un compleanno speciale che prevede ben cinque date: oggi, domani l’8, il 9 ed il…

Indetto il bando nazionale per l’abilitazione delle guide turistiche

Buone notizie in Molise per quanto riguarda l’abilitazione delle guide turistiche, una categoria di lavoratori spesso penalizzata a livello nazionale per la mancanza di adeguati regolamenti specifici a cura delle singole regioni e in grado di dare certezze al settore. Una situazione che ha interessato anche il Molise, ma che attualmente sembra in via di…

L’Uomo Cervo il primo e 2 marzo a Castelnuovo al Volturno

Nel pomeriggio del primo Marzo prenderà ufficialmente il via il Carnevale di Castelnuovo al Volturno, frazione di Rocchetta. Primo evento la visita al Museo della Maschera e apertura del mercatino del Cervo. Spazio poi alla mostra fotografica: “Il Cervo e l’Antico Rituale”. A seguire il convegno – “L’Uomo Cervo – Il Carnevale delle Mainarde”. Nel…

Torna in Molise da marzo la “Domenica al Museo”

Il Molise, pur nei suoi limiti territoriali, può esprimere nel campo paesaggistico, architettonico e artistico alcuni siti di interesse turistico e culturale. Anche nel mese di marzo, quindi, si rinnova in regione l’appuntamento con ‘Domenica al Museo’, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei, parchi…

Al vertice dell’Iresmo è stato nominato il prof. Giuseppe Iglieri

Il professore Giuseppe Iglieri è il nuovo presidente dell’Istituto per gli Studi Storici del Molise, l’ente pubblico dedicato alla valorizzazione del patrimonio regionale storico-culturale e storiografico. Iglieri, ricercatore in Storia Contemporanea all’Università del Molise, diventa il più giovane presidente dell’Iresmo fondato nel 1977 su preziosa iniziativa, tra gli altri, di Natalino Paone. L’Istituto potrà ora…

Il 62 % degli studenti molisani proseguirà gli studi superiori ai Licei

Al termine delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, quello 2025 / 2026, sono stati resi noti dall’Ufficio Scolastico Regionale i dati relativi alla scelta delle scuole da parte degli studenti molisani. Intanto sono 6.113 le iscrizioni registrate a partire dal mese di settembre, 4.524 in provincia di Campobasso e 1.589 in quella di Isernia.…

A Bojano l’arrivo degli studenti arabi della America School di Riyadh

L’Istituto Scolastico Superiore Lombardo-Radice di Bojano accoglie oggi e domani un gruppo di studenti provenienti dall’American International School di Riyadh, in Arabia Saudita. Dopo le visite guidate ad Altilia di Sepino e al Decumano di Bojano, spazio alla conoscenza e scoperta del borgo medioevale di Civita Superiore, ai piedi del Matese. Due intense giornate utili…

San Salvo confermata in Italia nelle “Città che legge”

Una crescita culturale e sociale condivisa a San Salvo, la cittadina abruzzese sul mare Adriatico confermata nella lista nazionale della “Città che Legge”. Iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Un traguardo che sottolinea l’impegno della città nell’organizzare eventi, festival e rassegne che stimolano curiosità…

Fra un mese esatto la prima data del Carnevale di Cartapesta a Larino

A Larino sale di giorno in giorno l’attesa per il mezzo secolo di vita del Carnevale Storico. Una occasione speciale per l’intera comunità affiatata per un evento, uno dei pochi, che il Molise può vantare in ambito turistico nazionale fuori dai suoi confini. I giganti di cartapesta scenderanno in sfilata tra un mese esatto, sabato…