Browsing: Cultura

Larino si prepara per il 50esimo Carnevale Storico con 5 appuntamenti

Mezzo secolo di vita a Larino per il Carnevale con i carri di cartapesta. Una comunità intera che si immerge totalmente per ottenere un risultato ogni anno più sbalorditivo e sempre con unità di intenti tra i diversi carristi. Ultimi ritocchi in atto, intanto, per le costruzioni allegoriche che scenderanno in strada: autentici capolavori artistici…

Nuovi ambienti scolastici all’Istituto Lombardo Radice a Bojano

Inaugurazione dei nuovi spazi all’Istituto Superiore di Bojano di via Colonno domani pomeriggio. I nuovi ambienti scolastici, recentemente ultimati, vanno ad aggiungersi a quelli del plesso “Elvio Romano” realizzati qualche anno fa. Con la nuova struttura l’Istituto matesino potrà disporre di numerosi spazi polifunzionali dedicati a sala riunioni, area fitness, laboratori e aule scolastiche. Nel…

Tagli ai fondi degli Asili Nido: mozione di Alessandra Salvatore

In consiglio regionale arriverà martedi 21 gennaio la mozione del PD sul taglio alle risorse per gli asili nido. Ad oggi non si hanno notizie di azioni politiche del Governo regionale. Gli enti locali, soprattutto del Sud Italia e delle aree interne, andrebbero sostenuti e non privati, come accaduto con l’ultima Finanziaria, di risorse economiche…

A Palata le celebrazioni per la festa di Sant’Antonio Abate

Rientra nel programma del Festival delle Radici Molisane anche la Festa di Sant’Antonio Abate, celebrata a Palata e organizzata in collaborazione con il Comitato per il recupero delle trazioni popolari palatesi. La giornata dedicata a Sant’Antonio Abate è infatti tra le iniziative culturali inserite nel progetto europeo Next Generation sul tema del turismo delle radici,…

Al via la terza edizione del festival di teatro popolare ‘Jamme Bbelle’

Dal 18 gennaio al 25 maggio saranno 14 gli spettacoli in programma che coinvolgeranno 7 comuni molisani, San Giuliano di Puglia, Casacalenda, Campobasso, Larino, Termoli, Guglionesi e Sant’Elia a Pianisi per la la terza edizione di ‘Jamme Bbelle’ festival itinerante del teatro popolare. La rassegna organizzata dalla Uilt, l’Unione Italiana Libero Teatro, giunta alla terza…

Aperto il concorso di architettura indetto dal Macte di Termoli

E’ stato pubblicato in questi giorni il bando indetto dal Museo di Arte Contemporanea della città per la 64esima edizione del Premio Termoli. Per la sezione del concorso Architettura e Design, il tema di quest’anno è quello della rigenerazione urbana. La partecipazione al concorso prevede la presentazione di un progetto di rinnovamento per la città,…

Per Isernia e Termoli il riconoscimento nazionale di “Città che Legge”

Riconoscere la crescita sociale, intellettuale e culturale attraverso la diffusione della lettura. In Molise Termoli e Isernia hanno ottenuto il riconoscimento di Città che Legge attribuito dal Centro per il Libro alle Amministrazioni impegnate in politiche di promozione della lettura. Un riconoscimento che può garantire ai residenti l’accesso ai libri attraverso biblioteche e librerie, oppure…

Aperti gratis i siti culturali per la “Domenica al Museo”

Questo fine settimana torna la Domenica al Museo, l’iniziativa di promozione culturale e territoriale indetta periodicamente dal Ministero della Cultura, che prevede l’accesso gratuito ai musei e parchi archeologici statali durante la prima domenica del mese. Anche in Molise la Direzione Regionale Musei ha aderito, consentendo l’ingresso gratuito nei siti di interesse storico e artistico…

I sindacati di categoria chiedono maggiori risorse per il sistema scolastico

Anche in Molise fa sempre discutere molto negli ultimi tempi la situazione del sistema scuola, alle prese con il piano di dimensionamento, con la mancanza di posti di lavoro, ma anche con l’inadeguatezza degli stipendi che riguardano tutto il personale scolastico, e che sarebbero tra i più bassi in tutta Europa. Dopo l’approvazione della legge…