Browsing: Arte e Intrattenimento

La danzatrice Chiara Consiglio a Mediterranea 20 a Gorizia

La 25enne danzatrice campobassana Chiara Consiglio rappresenterà il Molise a Mediterranea 20 – Biennale dei Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si terrà a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, dal 31 maggio al 4 giugno. Chiara Consiglio propone una pratica unica rivolta sia a danzatori che a non professionisti, con l’obiettivo di esplorare…

“Ascolta il Molise”: la proposta artistica di TeatroMusicaDuo

Baranello, Colletorto, San Giuliano del Sannio, Toro, Petrella, Lucito, Ferrazzano, Cercemaggiore, San Giuliano di Puglia, Trivento e prossimamente ad Oratino, domenica 23 alle ore 18, le tappe itineranti di Ascolta il Molise con Leo Quartieri al contrabbasso e l’attrice Mena Vasellino alla voce recitante. Un progetto-spettacolo di promozione culturale del territorio da parte del Duo…

Al via la 50esima edizione del Carnevale di Larino

Una manifestazione, quella del Carnevale di Larino, cresciuta con il passare del tempo e che, passo dopo passo, ha assunto sempre maggiore importanza, giungendo quest’anno alla sua 50esima edizione. I giganti di cartapesta tornano a sfilare per le strade festeggiando un compleanno speciale che prevede ben cinque date: oggi, domani l’8, il 9 ed il…

L’Uomo Cervo il primo e 2 marzo a Castelnuovo al Volturno

Nel pomeriggio del primo Marzo prenderà ufficialmente il via il Carnevale di Castelnuovo al Volturno, frazione di Rocchetta. Primo evento la visita al Museo della Maschera e apertura del mercatino del Cervo. Spazio poi alla mostra fotografica: “Il Cervo e l’Antico Rituale”. A seguire il convegno – “L’Uomo Cervo – Il Carnevale delle Mainarde”. Nel…

Larino si prepara per il 50esimo Carnevale Storico con 5 appuntamenti

Mezzo secolo di vita a Larino per il Carnevale con i carri di cartapesta. Una comunità intera che si immerge totalmente per ottenere un risultato ogni anno più sbalorditivo e sempre con unità di intenti tra i diversi carristi. Ultimi ritocchi in atto, intanto, per le costruzioni allegoriche che scenderanno in strada: autentici capolavori artistici…

A Palata le celebrazioni per la festa di Sant’Antonio Abate

Rientra nel programma del Festival delle Radici Molisane anche la Festa di Sant’Antonio Abate, celebrata a Palata e organizzata in collaborazione con il Comitato per il recupero delle trazioni popolari palatesi. La giornata dedicata a Sant’Antonio Abate è infatti tra le iniziative culturali inserite nel progetto europeo Next Generation sul tema del turismo delle radici,…

Aperto il concorso di architettura indetto dal Macte di Termoli

E’ stato pubblicato in questi giorni il bando indetto dal Museo di Arte Contemporanea della città per la 64esima edizione del Premio Termoli. Per la sezione del concorso Architettura e Design, il tema di quest’anno è quello della rigenerazione urbana. La partecipazione al concorso prevede la presentazione di un progetto di rinnovamento per la città,…

A Sant’Agapito 2000 presenze al Presepe Vivente allestito in centro paese

Tra le varie manifestazioni organizzate in Molise in occasione del Natale, ha riscosso grande successo quella del Presepe vivente a Sant’Agapito: Dopo l’ultima edizione organizzata nel 2018 dalla Pro loco, dall’associazione Folteam e dal Comune, la manifestazione quest’anno è stata riproposta giungendo così alla sua sesta edizione. Circa 2000 le presenze registrate nei due giorni…

Successo di visitatori per il Presepe Vivente di Sant’Agapito

Il Presepe Vivente di Sant’Agapito ha riscosso il successo dei visitatori. Quasi 2 mila le presenze registrate nel corso delle celebrazioni della natività. Le piccole botteghe artigiane, presidiate da figuranti in costume, hanno raffigurato frammenti di vita quotidiana, offrendo ai visitatori il frutto del loro lavoro come il pane, i biscotti, le “scurpelle” fritte e…

1 2 3 21