Browsing: Cultura

Incertezze e criticità nella decisione di riaprire le scuole in presenza il 7 gennaio 2021

“A distanza di pochi giorni dalla riapertura delle scuole, ancora aleggiano troppi interrogativi su tutti gli aspetti che avrebbero dovuto già essere risolti per garantire una ripresa in sicurezza delle attività didattiche”. A scrivere queste parole sono i dirigenti della Federazione Lavoratori della Conoscenza del Molise, che, come le altre Organizzazioni Sindacali, hanno forti perplessità…

Una riflessione a favore dello sviluppo, quella richiesta nell’ambito della celebrazione, domani, della Festa del Molise

Prende in prestito il pensiero di Francesco Jovine, Presidente del Consiglio regionale Salvatore Micone, quando vuole sottolineare la natura dei molisani e il loro modo di essere e di agire. “Il contadino molisano è ordinariamente taciturno; non dice che l’indispensabile; abitante di una terra difficile, aspra, scoscesa, rotta, a pendii rocciosi, a sassaie aride, ha…

Museo Paleolitico di Isernia, presentazione della nuova sezione espositiva

Terminata la prima fase dei lavori di riallestimento del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, dedicata all’esposizione del reperto “dentino”. Il prezioso reperto archeologico, la scultura iperrealistica e le ricostruzioni di alcuni esemplari della fauna preistorica rinvenuta durante gli scavi nel sito la Pineta – quest’ultime in attesa della collocazione definitiva – entrano così a…

Una Paranza in metallo donata al Comune di Termoli

Una Paranza luminosa illumina a Termoli Piazza Vittorio Veneto. L’idea è stata di Francesco Del Ciotto che ha voluto donare al Comune un regalo natalizio realizzato in metallo. Un simbolo che ricorda la tradizione termolese della pesca e che dona luce e atmosfera con le altre luminarie a tutta la zona. L’amministrazione comunale ringrazia Francesco…

Sole 24 Ore: Campobasso 54esima ed Isernia 78esima per qualità di vita

È giunta alla 31esima edizione, l’indagine che il Sole 24 Ore dedica alla “qualità della vita” nelle città capoluogo di provincia italiane. Ne sono 107 e di esse vengono considerati alcuni parametri, che sono quelli che rappresentano lo stato delle cose nel territorio e negli abitanti, stati che riguardano la Ricchezza e i Consumi, l’Ambiente…

Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Montagna

I territori montani, italiani e nel mondo, hanno bisogno della massima attenzione, perché non si faccia scempio delle loro caratteristiche e soprattutto si restituisca e difenda la dignità delle popolazioni che vi abitano e in tanti modi li difendono. Questo è il concetto principe della celebrazione di oggi della “Giornata Internazionale della Montagna”, una iniziativa…

Sindacati e Sindaci sono per la presenza degli alunni alle Scuole Elementari e Medie

L’ultima ordinanza del Presidente della Regione Donato Toma sta incassando critiche a dismisura, soprattutto riguardo alla sua decisione di sospendere le lezioni in presenza nelle scuole elementari e medie. Tante le contrarietà, a partire dai Sindacati delle categorie scolastiche di Cgil, Cisl, Uil e dello Snals, che affidano le loro obiezioni  ad una lettera, indirizzata…

Nulla da fare per la Ndocciata dell’Immacolata ad Agnone

Nulla da fare in questo mese di dicembre ad Agnone ed Oratino per i riti del fuoco della Ndocciata e della Faglia, tipici nei due paesi nel periodo natalizio e che migliaia di turisti hanno da sempre richiamato in regione. Ogni idea è stata abbandonata per la ricorrenza dell’Immacolata, oggi ad Agnone, causa l’impossibilità a…

Al via alla mostra d’arte in streaming con la ‘Galleria Petrecca’ di Isernia

Nonostante l’emergenza da Covid-19, non si ferma l’arte in Molise e in occasione delle festività Natalizie, la Galleria Arte Petrecca di Isernia presenta una esposizione di artisti, che potrà essere seguita in diretta streaming sui contatti facebook e instagram della Galleria (www.spazioartepetrecca.com). L’appuntamento è per lunedì 7 dicembre, alle ore 18.30, in compagnia del gallerista…

1 120 121 122 123 124 169