Browsing: Cultura

Opinioni a confronto a Castel San Vincenzo sulle ricadute del Progetto Enel “Pizzone II”

Sono stati numerosi i Sindaci e gli operatori economici dell’area territoriale interessata dal Progetto dell’Enel denominato “Pizzone II”, che hanno partecipato alla tavola rotonda, convocata dal Coordinamento di cittadini che si oppone alla realizzazione dell’impianto. L’iniziativa è stata organizzata a Castel San Vincenzo ed ha messo insieme Sindaci ed Operatori economici, aziende ed imprese che…

Il TAR ripristina la scuola di Ripalimosani, ricorso accolto

L’autonomia scolastica dell’Istituto Dante Alighieri di Ripalimosani è salva. Fallisce il colpo di mano politico di Regione Molise e Ufficio Scolastico Regionale che, a questo punto, devono ripristinare i passaggi così come deciso da sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di via San Giovanni. Con quest’ultimo provvedimento il Tar restituisce tranquillità alle famiglie e agli alunni…

Premiate le scolaresche nel concorso regionale sulla Festa di Liberazione

Concluso il concorso scolastico 2024 intitolato “La festa della Liberazione: il 25 aprile in Molise”, indetto in Molise dal sindacato Cgil e dalla Associazione Proteo Fare Sapere. Sono state premiate la Scuola dell’Infanzia di Macchia Valfortore, la Primaria di Campodipietra, la Scuola Media di Castelmauro e infine l’Istituto Superiore Giordano di Venafro. La produzione è…

Giovedi 12 settembre in Molise suonerà la prima campanella a scuola

Sabato 8 il rompete le righe per alunni e insegnanti in questi ultimi giorni di lezioni in classe, tranne per coloro i quali, studenti e docenti, saranno impegnati con gli esami di Maturità. Ma mentre si va verso l’epilogo dell’anno scolastico 2023-2024, la Giunta Regionale di via Genova ha approvato il calendario per l’anno seguente…

Non basta una Giornata dedicata all’Ambiente per salvare il Pianeta

Tutto ebbe inizio a Stoccolma, quando nel 1972, durante la Conferenza sull’Ambiente, convocata dall’Assemblea delle Nazioni Unite, nasce la necessità di costituire un momento internazionale di riflessione collettiva sullo stato ambientale e soprattutto sui percorsi di salvaguardia degli ecosistemi del Pianeta, il rispetto di ogni forma di vita, ma anche dei luoghi, in modo da…

Flussi turistici in aumento in regione in occasione del Corpus Domini

II festeggiamenti prolungati del Corpus Domini e delle Infiorate di quest’anno hanno fatto conoscere il Molise a molti turisti provenienti dalle realtà settentrionali di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Una conferma di numeri estremamente positiva per la crescita della regione per partecipare come nel caso di Campobasso alla Sfilata degli Ingegni, ai concerti serali di…

“Mameli: il canto degli italiani”: spettacolo teatrale a San Salvo

Al Centro Culturale Aldo Moro, a San Salvo,  andato in scena a San Salvo lo spettacolo teatrale “Mameli: il canto degli italiani”, l’evento dedicato alla festa della Repubblica. “Una rappresentazione che ha ricordato i valori del Risorgimento”, ha affermato il sindaco della cittadina sul mare Adriatico Emanuela De Nicolis. “Uno spettacolo emozionante, – ha aggiunto…

Campobasso torna a vivere la magia del Corpus Domini

L’attesa è terminata: Campobasso entra nel vivo dei festeggiamenti del Corpus Domini, uno degli eventi maggiormente sentiti dai molisani e che richiama in regione migliaia di persone da ogni parte d’Italia. Iniziata ufficialmente la consueta fiera che tocca il centro città e l’area del campo sportivo Vecchio Romagnoli che sin da ieri pomeriggio è stata…

1 13 14 15 16 17 169