Browsing: Cultura

Petrella Tifernina. Il Comune acquista un nuovo minibus per il trasporto scolastico

Un nuovo Minibus per garantire il trasporto degli studenti in sicurezza, nel rispetto delle misure anti-contagio. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Petrella Tifernina, guidata da Alessandro Amoroso, al lavoro già da diversi mesi allo scopo di organizzare al meglio la ripartenza dell’attività scolastica. Gli studenti frequentanti il plesso scolastico “Leonardo Girardi” potranno usufruire…

Nuovo anno scolastico. D’Apollonio: ‘Supereremo le difficoltà’

Mancano poche ore ormai all’inizio del nuovo anno scolastico. Tante le attese e le paure per la ripresa post covid. A farsi sentire e a dare un messaggio di speranza a tutti, anche il sindaco di Isernia Giacomo D’Apollonio che, in una lettera, invita tutti alla prudenza e alla fiducia. “Dopo la forzata sospensione delle…

Ripartenza difficile e complessa, tra dubbi e criticità irrisolte, quella di lunedì 14 settembre della scuola

Mentre oltre quaranta dirigenti scolastici affermano di non essere le loro scuole pronte in Molise all’apertura di lunedì 14 settembre, mentre alcuni sindaci ordinano il posticipo della fatidica data di inizio delle lezioni, mentre alcune associazioni di docenti, studenti, genitori e cittadini producono, totalmente inascoltati, le ragioni di un motivato franco confronto per uno spostamento…

Il Quartetto Fellini alla terza, conclusiva serata dell’ORATINO MAC

Serata conclusiva per ORATINO MAC, la rassegna di Musica, Arte e Cultura giunta alla Seconda Edizione. Questa sera sul palco i musicisti del Quartetto Fellini, che, dalle 21,30 in piazza Brunetti, si esibiranno con un programma che vuole essere un omaggio alle musiche di Nino Rota, scritte per il grande regista cinematografico, Federico Fellini. Non…

Rapporto sulla Criminalità Organizzata in Molise: necessari anali e monitoraggio del fenomeno in regione

Nonostante il blocco dovuto all’emergenza sanitaria, in un anno e mezzo di lavoro intenso, i membri della Commissione Consiliare Speciale di Studio sul Fenomeno della Criminalità organizzata nel Molise hanno approntato un primo Rapporto Conclusivo sui percorsi individuati ed appetibili per lo sfruttamento da parte delle cosche mafiose e camorristiche. Un lavoro condiviso da tutti…

Molti docenti invitano le Istituzioni a posticipare la prima campanella

Posticipare l’avvio dell’anno scolastico a dopo le consultazioni elettorali del 20 e 21 settembre al fine di risolvere le ancora numerose criticità del sistema educativo ed edilizio molisano. L’appello lanciato dalla docente Adele Fraracci del movimento ‘Lanterne e grembiulini’. Sono ancora troppi gli istituti a non essere in grado di ripartire in sicurezza lunedi 14.…

La città di Venafro fuori dal circuito turistico molisano dell’anno

Negli ultimi mesi quello che viene definito Turismo di Prossimità non ha toccato la cittadina di Venafro, che pur essendo la “porta del Molise”, dovrebbe essere quella maggiormente interessata. Al contrario è stata esclusa per l’incapacità politica dell’amministrazione locale. Questo il parere senza appello di Stefano Buono, presidente dell’Associazione Partecipazione Democratica. Dal Museo di Santa…

1 127 128 129 130 131 169