Browsing: Cultura

Il Molise sbagliato: promuove il turismo e lascia chiusi i siti culturali

Il Molise è finito sui social per una vicenda che ha il sapore di una beffa ben congegnata, una storiella che sembra uno scherzo, se non fosse così deleteria e negativa da suscitare ad ogni molisano il senso dell’indignazione e dell’orticaria. Il racconto è semplice, arriva da una persona di Roma, abitante al Tuscolano. Sono…

Ti racconto un libro Infanzia on line, primo appuntamento domani alle 17

L’immensa diversità della natura come spunto di riflessione sulla complessità e la fragilità dell’essere umano, ma anche sull’enorme ricchezza di un mondo tanto variegato. È questo il filo conduttore degli appuntamenti della sesta settimana della rassegna Ti racconto un libro Infanzia on line, un’iniziativa promossa e organizzata dal Comune di Campobasso e dell’Unione Lettori Italiani,…

Cantieri della cultura: al Molise circa 600mila euro

Oltre 24 milioni di euro a disposizione per 419 interventi su tutto il territorio nazionale che spaziano dalla manutenzione ordinaria al restauro, alla tutela del patrimonio, dall’efficientamento energetico al miglioramento conservativo e strutturale degli edifici, dall’ammodernamento della rete informatica a processi di digitalizzazione e a interventi di messa in sicurezza. Il Ministro per i Beni…

Domani in Molise la Giornata Internazionale del Rifugiato

“E’ un mondo difficile”, cantava Tonino Carotone, noto cantautore spagnolo, un personaggio della cultura internazionale assai noto anche nel nostro Paese, quando non avevamo ancora vissuto il periodo terribile della pandemia, ma soltanto quei mali del secolo che si chiamano disoccupazione, sconvolgimenti climatici, disastri ambientali, conflitti e tanto altro. Ed è difficile soprattutto per le…

Università. Dal 25 giugno lauree in presenza e da luglio esami in sede

L’Università del Molise dal 25 giugno eseguirà le prime lauree in presenza al tempo del Covid. Lo ha annunciato il Rettore Luca Brunese. Flussi in entrata ed in uscita, distanziamento, mascherine, non più di 30 persone in una aula che ne può ospitare 450. “E’ un segnale importante, perché significa che siamo pronti a tornare,…

Tra regole e norme antivirus il primo giorno di maturità

Tutto diverso, quest’anno, per la prova di esame della maturità. Mai accaduto, infatti, che quello che era considerato lo scoglio più difficile da superare per gli alunni delle superiori, si svolgesse senza una vera prova scritta, ma solo e soltanto attraverso un elaborato, consegnato precedentemente ed un colloquio di un’ora, con una Commissione, tra l’altro,…

Lavori alla Montini, Amorosa: ‘non prima del 2022’

Lumi sulle iniziative intraprese per definire le opere di edilizia scolastica nel quartiere CEP di Campobasso, e in modo particolare sulle modifiche apportate all’Accordo di Programma tra la Regione Molise e il Comune: si tratta delle richieste, attraverso un ordine del giorno, della Lega di palazzo San Giorgio, in occasione dell’odierno Consiglio. A rispondere a…

Tra nuovi Cavalieri, omaggi ai Monumenti ai Caduti e altre iniziative si celebra, con la giusta attenzione, la Festa della Repubblica

Una Festa della Repubblica insolita, quest’anno, con le varie celebrazioni tutte improntate alla sobrietà ed alla semplicità, scandite dalle regole del distanziamento sociale e dalle norme anti contagio. Però si può respirare un nuovo spirito di Unità nazionale, dove scatta una sorta di orgoglio  dell’essere italiani, cittadini ancora attaccati alla Bandiera, al significato di Nazione…

1 134 135 136 137 138 169