Browsing: Cultura

Il Comune di Riccia ha attivato la registrazione anagrafica dei richiedenti asilo

Il Comune di Riccia, tra i primi in Italia, agendo secondo i dettami legislativi previsti nel nostro Paese, ha di fatto corretto un percorso sicuramente affrontato e fallito, presente nelle misure, considerate nel cosiddetto “Decreto Salvini”, in tema di “immigrazione e sicurezza pubblica”, il percorso relativo alla iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo. Un provvedimento che…

Serata di premiazione dei Carri allegorici del Carnevale di Larino

Sempre più seguita la Manifestazione conclusiva del Carnevale di Larino, che, dopo 4 giornate di sfilate e di festa, ha visto la cerimonia delle varie premiazioni, che sono state accolte da una folla partecipe e divertita. Vince il  premio più prestigioso, quello relativo alla Prima Categoria, quella dei Giganti di Cartapesta, il Carro allegorico, proposto…

Alta Onorificenza alla molisana Antonella D’Antuono per il suo impegno verso le comunità croate

La Presidente della Repubblica di Croazia. Kolinda Grabar Kitarovic, ha insignito nei giorni scorsi a Zagabria la molisana Antonella D’Antuono dell’alta Onorificenza Croata per il suo continuo impegno per la tutela e promozione della identità Croata nelle Minoranze del Molise, un impegno disinteressano e pluriventennale. Un riconoscimento che oltre alla persona di Antonella D’Antuono, va…

La Maschera dei 12 mesi: eventi di carnevale oggi in diversi centri della regione

La Cantata dei 12 Mesi è diffusa in tutta Italia, soprattutto nei centri a vocazione agricola. La sua rappresentazione avviene nel periodo di Carnevale. In Molise sono famosi gli eventi promossi a Larino, Cercepiccola, Cerro al Volturno, Montefalcone, Tufara, Ripalimosani e Bagnoli del Trigno; a Campobasso è chiamata Mesaiola. E’ una delle mascherate campobassane dalle…

Carnevale speciale a Schiavi d’Abruzzo, in provincia di Chieti, con i Mazzaroni

Ogni anno a carnevale a Schiavi di Abruzzo viene proposta l’antica tradizione con “I Mazzaroni”, giovani del piccolo centro montano in provincia di Chieti che indossano un caratteristico copricapo, il Cimiero, ricoperto di fiori di carta colorata e nastri. Durante l’intera giornata del carnevale si susseguono canti e balli, soprattutto viene proposta “la spallata”, ballo…

Tutto pronto per la 45° Edizione del Carnevale di Larino

A Larino, i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione culturale Larinella hanno voluto aprire i capannoni, dove si stanno costruendo i carri allegorici, per presentare ufficialmente la 45esima Edizione del Carnevale, che proporrà, anche quest’anno, la sfilata di 8 carri e delle iniziative preparate ad hoc, nei giorni di questo fine settimana, sabato 22 e domenica…

1 137 138 139 140 141 168