Browsing: Cultura

In serata all’ex lavatoio comunale di Busso l’iniziativa culturale “VISIONI”

E’ stato scelto un titolo davvero significativo, VISIONI, per valorizzare un luogo di Busso, l’antico lavatoio comunale, oggi restaurato e reso di nuovo disponibile, dal punto di vista culturale, ai cittadini. L’iniziativa di Visioni si  compone di proposte artistiche, musicali e perfino ecologiche, trovando il modo di rendere centrale il luogo della memoria, attraverso momenti…

Oggi primo giorno di lezione in tutti gli istituti scolastici delle due province

Sono iniziate questa mattina le attività scolastiche in tutte le scuole della regione. Il Presidente della Provincia di Isernia Alfredo Ricci ha incontrato il dirigente scolastico del Liceo Scientifico Majorana di Isernia, Carmelina Di Nezza, per l’avvio dell’anno didattico 2019/2020. L’impegno del neo presidente Ricci è di continuare a porre attenzione sulle problematiche che riguardano…

Stop cautelativo all’iter dell’accorpamento dei Musei statali; giudizi positivi anche in Molise

Il neoministro ai Beni Culturali Dario Franceschini ha bloccato l’iter attuativo dei decreti di accorpamento dei poli museali nazionali, tra i quali quello del Molise con l’Abruzzo. Lo stop al provvedimentoè stato salutato positivamente dalla consigliera regionale di maggioranza Filomena Calenda. La precedente riforma, approvata nel giugno scorso dal Consiglio dei Ministri, è stata aspramente…

Blocco decreti attuativi che accorpavano diversi poli museali. Calenda: ‘un provvedimento buonsenso’

La consigliera regionale Filomena Calenda commenta positivamente la notizia del Blocco dei decreti attuativi che accorpavano diversi poli museali eseguito dal ministro Dario Franceschini dicendo: «È un provvedimento di assoluto buonsenso quello del neoministro , che blocca l’accorpamento di diversi poli museali nazionali, tra i quali quello del Molise con l’Abruzzo, consentendo in questo modo…

Tra pochi giorni la tavolata da record “Magnastoria” ad Isernia

“Magnastoria – 1000 passi di banchetto tra preistorici e Pentri”, questo il nome che gli organizzatori dell’evento hanno voluto dare alla tavolata da record, che venerdì 6 settembre, alle 20, accoglierà in Corso Marcelli ad Isernia le oltre 1500 persone che siederanno ai tavoli del banchetto, predisposti per 823 metri lungo la via più famosa…

1 144 145 146 147 148 169