Browsing: Cultura

Progetto del Polo Museale del Molise per i malati di Alzheimer

Grande e significativa l’attenzione dei dirigenti del Polo Museale del Molise per le persone affette da disabilità, questa volta i malati di Alzheimer, e per i loro familiari, attenzione dimostrata attraverso l’impegno a predisporre alcune fasi progettuali, utili ad avvicinare tali persone all’Arte e alla Cultura, permettendo loro di vivere o rivivere i Musei, anche…

I segreti della Ndrangheta nel libro di Gratteri e Nicaso

I segreti della n’ndrangheta al centro del libro scritto a quattro mani dal procuratore della repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Pubblicazione che, con una ricostruzione meticolosa ripercorre le tappe che hanno fatto dell’organizzazione malavitosa calabrese la vera e propria cassaforte della malavita organizzata. La quale, si è evoluta in maniera esponenziale, tanto…

Molto generosi i molisani nella Giornata della colletta Alimentare

Sono molti i poveri in Molise, circa 5.000 solo quelli certificati che hanno bisogno, ai fini della stessa sopravvivenza, di tutta l’attenzione da parte della comunità. A loro è destinata la spesa della solidarietà, quella ormai conosciuta da tutti, che si svolge soprattutto nei supermercati, gli esercizi commerciali che aderiscono alla Giornata Nazionale della Colletta…

25 Novembre: le iniziative del Comune di Larino per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Si intitola “Violenza di genere. Identità, consapevolezza e rispetto. Questione culturale” l’iniziativa organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Larino in occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza  sulle donne. Un  momento di riflessione e confronto aperto al contributo di rappresentanti delle istituzioni, professionisti, associazioni e cittadini.  L’iniziativa avrà inizio domenica alle…

All’UNIMOL convegno su “Diventare legale d’Impresa”

Finora sono stati tre gli appuntamenti previsti dall’Università degli Studi del Molise per mettere a confronto i giovani studenti concretamente con il mondo del lavoro, presentando loro alcune possibilità di sbocchi professionali, spesso sottovalutati o sconosciuti ai laureati. Nell’ultimo odierno appuntamento, tenuto a Campobasso nell’Aula Magna “Vincenzo Cuoco”, si è parlato di come “diventare legale…

Anche in Molise i Geologi incontrano gli studenti

“La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo” è una iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi, che ha trovato la collaborazione dei 20 Ordini regionali e di moltissime scuole situate sull’intero territorio italiano. Naturalmente il Molise ha risposto positivamente, coinvolgendo 15 scuole, tra le quali l’Istituto Comprensivo “Francesco Jovine” di Campobasso.…

Studenti in protesta: chiesta l’istituzione di una Commissione

A Campobasso, Bojano e Termoli, oggi, studenti nuovamente in mobilitazione per rivendicare diritti allo studio, alla mobilità e ai trasporti ed investimenti sull’edilizia. Ragazzi anche accanto a lavoratori per rimarcare la stretta connessione tra conoscenza ed impiego. Nel capoluogo molisano, nella tarda mattinata, la rappresentanza di studenti ha incontrato il sindaco e l’assessore alla cultura,…

1 156 157 158 159 160 168