Browsing: Cultura

Probabile antica anfora romana rinvenuta oggi sul Lungomare a Termoli

Oggi sul Lungomare Nord di Termoli, in prossimità del lido ‘La Medusa’ gli agenti della Polizia Municipale hanno rinvenuto all’interno di alcune buste di plastica una probabile anfora piena di incrostazioni marine. Un reperto archeologico molto antico, risalente probabilmente all’epoca dei traffici commerciali realizzati dalle navi romane nel mare Adriatico quello rinvenuto sul Lungomare Cristoforo…

Sabato sera al Museo Sannitico di Campobasso la mostra “Laborarte”

LABORARTE è l’esposizione frutto dei laboratori archeologici dei giovani partecipanti al Lachamial Campus e degli studenti del Liceo Artistico Manzù di Campobasso. Sarà visitabile al Museo Sannitico del capoluogo sabato 21, dalle 18.30 alle 21.30. La mostra espone lucerne romane, accanto alle repliche tattili dei gioielli, armi e strumenti delle necropoli di età longobarda di…

Alla Foce di Campobasso, il 19 luglio, una serata per ricordare Benito Faraone

La Polifonica Monforte, forte del suo impegno ultra decennale di recupero e valorizzazione della cultura e della tradizione soprattutto  musicale ma non solo di Campobasso, ha hovuto omaggiare uno dei massimi interpreti della “campobassanità”, Benito Faraone. Lo fa nella serata di giovedì 19 luglio, in uno dei luoghi più significativi del territorio del capoluogo di…

A Pietracatella si è chiusa l’edizione 2018 del Premio Letterario De Andrè

All’insegna del dialogo e della riflessione sul dissidio tra realtà e immaginazione, si è svolta a Pietracatella la premiazione delle opere selezionate per la IV edizione del Premio Letterario Nazionale Fabrizio De André. La manifestazione come ogni anno è organizzata dalla Associazione culturale “Crêuza de mä” del paese sul Fortore. Nella sezione Narrativa hanno…

E’ Lidia De Benedittis il nuovo Assessore alla Cultura del Comune di Campobasso

Dopo le dimissioni di Emma De Capoa dal ruolo istituzionale di Assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, il sindaco Antonio Battista aveva dichiarato di volersi adoperare ad individuarne, nei tempi brevi, uno nuovo, che oggi ha ufficialmente presentato alla stampa. Si tratta appunto di Lidia de Benedittis, dirigente sindacale della Uil Tucs del Molise,…

A Campobasso, indossando una maglietta rossa per fermare l’emorragia d’umanità

Sono tempi difficilissimi, questi, per l’Europa e tutto a causa delle politiche di accoglienza, che ultimamente sono messe a concreto rischio e che disegnano scenari sicuramente complessi e contrari ad ogni forma di solidarietà. Così, tanti cittadini, accogliendo l’invito di don Ciotti hanno voluto indossare una maglietta rossa e comunicare al mondo lo sdegno per…

Sono ripresi ad Isernia gli scavi al giacimento paleolitico La Pineta

Sono riprese le attività di esplorazione dell’insediamento paleolitico de La Pineta di Isernia. Gli studi si concentreranno in particolare nella esplorazione del livello più ricco di reperti, conosciuto con la sigla “3°”. Le ricerche saranno volte soprattutto al recupero dei numerosi reperti litici e paleontologici appartenenti a specie animali estinti. Il 1978 fu l’anno della…

1 162 163 164 165 166 168