Browsing: Cultura

Venerdì 17 in Bibliomediateca a Campobasso la rassegna “Vivere con cura”

In programma venerdì 17 novembre presso la Bibliomediateca comunale di via Roma un nuovo appuntamento della rassegna Vivere con cura, promossa dal Comune di Campobasso. Tema della serata sarà l’incontro con Giovannino Cornacchione, autore del libro “Oltre la via”. Al centro dell’incontro, moderato da Antonio D’Andrea, la cura dei rapporti umani, dell’ambiente, della propria persona,…

Festa grande in casa Pellicelli per i 100 anni della signora Leopolda

Festa grande in casa Pellicelli ieri sera per i cento anni della signora Leopolda. Circondata dall’affetto di tutti i suoi familiari nonna Leopolda ha potuto trascorrere una giornata indimenticabile ricevendo la visita dal Vicesindaco reggente Vincenzo Ferrazzano e dell’assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola che hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale e della città di…

A Termoli il convegno sulla guerra in Medio Oriente

A Termoli nella sala convegni di Piazza Sant’Antonio l’incontro organizzato dal Circolo dei Lazzari dal titolo “Dramma della Guerra in Medio Oriente” parlerà del conflitto attualmente in corso tra estremisti Palestinesi e Israele. Appuntamento questa sera alle 21.00.

Trovato un uomo senza vita in via De Sanctis: indagini in corso a Campobasso

La salma del 40enne ritrovato senza vita ai piedi delle Torri, le palazzine di via Francesco De Sanctis a Campobasso, si trova all’obitorio dell’ospedale Cardarelli a disposizione dell’autorità giudiziaria che ne ha disposto l’autopsia. Sono ancora molti i dubbi sulla tragedia avvenuta, senza testimoni oculari, nel pomeriggio di ieri nelle vicinanze dell’Ateneo. La pista più…

A Venafro la presentazione del libro “Partigiane”

Oggi a Venafro nella Palazzina Liberty la presentazione del libro “Partigiane” insieme ad una delle autrici Amalia Prefetti. Il libro racconta dieci storie di donne che hanno fatto la storia della Resistenza durante la seconda Guerra Mondiale e negli anni successivi.

Il 17 Novembre lo sciopero in Molise nei settori della conoscenza

Venerdì 17 novembre 2023 la FLC CGIL, insieme alle Confederazioni di Cgil e Uil, ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, Ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale. In Molise, le lavoratrici e i lavoratori dei settori della conoscenza, parteciperanno alla manifestazione che si terrà a…

A Termoli, la rassegna cinematografica “Tempi Moderni”

Dal 23 novembre a Termoli la rassegna cinematografica “Tempi Moderni”, organizzata dall’ominimo circolo del cinema, partirà al cinema Oddo proponendo 4 pellicole. I film saranno trasmessi ogni giovedì fino al 14 dicembre. Giovedì 23, la proiezione di The Quiet Girl, un film drammatico del 2022. Appuntamento alle 18 con replica alle 21.

A Montecilfone, il convegno sulle minoranze linguistiche

In alcuni comuni del Basso Molise sono presenti delle minoranze linguistiche di origine albanese: anche a Montecilfone tutt’oggi sopravvive una nutrita comunità alloglotta, integratasi con la cultura locale ma in cui si continuano a portare avanti anche le tradizioni del proprio paese d’origine. A questo argomento è stato dedicato il secondo convegno tenutosi nella sala…

Riprende su TLT a trasmissione Raccontiamoci: ospite questa sera Vita Felicia Pinelli. Si parla delle opere di Amedeo Trivisonno, conservate nelle Chiese di Castelpetroso e delle sue Contrade.

Questa sera alle 21, dal Canale 77 di TLT, va in onda la prima puntata, dopo la pausa estiva, di “Raccontiamoci”, la trasmissione ideata e condotta da Giuseppe Pittà. L’ospite di questa sera è Vita Felicia Pinelli, autrice di una importante ricerca sull’arte del Maestro molisano Amedeo Trivisonno, che tante opere ha realizzato e posizionato…

1 31 32 33 34 35 169