Browsing: Scuola

A Montenero la prima scuola italiana intitolata al ricercatore Sammy Basso

I genitori di Sammy Basso hanno partecipato a Montenero all’intitolazione della prima scuola d’Italia al giovane biologo veneto scomparso lo scorso ottobre a causa di una rara malattia genetica. Sammy Basso ha dedicato la sua vita alla scienza. I genitori: Amerigo e Laura Lucchin, hanno ricordato il figlio come un giovane con una grande passione…

A Campobasso la presentazione della Seconda Giornata del Made in Italy

Saranno circa 500 in tutta Italia gli eventi organizzati in occasione della Seconda Giornata del Made in Italy. Un’iniziativa finalizzata a far conoscere le realtà imprenditoriali del territorio, alla quale ha aderito anche il Molise. A Campobasso, nel corso della conferenza stampa indetta sul tema, è stato illustrato il programma di questa seconda edizione. 18…

Cominciata la prima fase dei lavori alla primaria D’Ovidio

E’ ormai cominciata a Campobasso la prima fase dei lavori di riqualificazione della scuola Primaria D’Ovidio in via Gorizia. Gli studenti sono stati infatti trasferiti in un’altra sede per consentire lo svolgimento degli interventi, ed ora seguono le lezioni nello stabile di Piazza della Repubblica. Per ora i lavori in corso in via Gorizia stanno…

Il prof. Giuseppe Vanoli pronto a sostituire Luca Brunese all’Unimol

Il docente campano Giuseppe Vanoli è l’unico candidato a sostituire all’Università del Molise il rettore Luca Brunese. E’ scaduto oggi il termine per la presentazione delle candidature alle elezioni per il nuovo vertice dell’Unimol. Il professor Vanoli è docente ordinario di Ingegneria nei Dipartimenti di Medicina e Scienze della Salute e di Bioscienze e Territorio…

Il 62 % degli studenti molisani proseguirà gli studi superiori ai Licei

Al termine delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, quello 2025 / 2026, sono stati resi noti dall’Ufficio Scolastico Regionale i dati relativi alla scelta delle scuole da parte degli studenti molisani. Intanto sono 6.113 le iscrizioni registrate a partire dal mese di settembre, 4.524 in provincia di Campobasso e 1.589 in quella di Isernia.…

A Bojano l’arrivo degli studenti arabi della America School di Riyadh

L’Istituto Scolastico Superiore Lombardo-Radice di Bojano accoglie oggi e domani un gruppo di studenti provenienti dall’American International School di Riyadh, in Arabia Saudita. Dopo le visite guidate ad Altilia di Sepino e al Decumano di Bojano, spazio alla conoscenza e scoperta del borgo medioevale di Civita Superiore, ai piedi del Matese. Due intense giornate utili…

Nuovi ambienti scolastici all’Istituto Lombardo Radice a Bojano

Inaugurazione dei nuovi spazi all’Istituto Superiore di Bojano di via Colonno domani pomeriggio. I nuovi ambienti scolastici, recentemente ultimati, vanno ad aggiungersi a quelli del plesso “Elvio Romano” realizzati qualche anno fa. Con la nuova struttura l’Istituto matesino potrà disporre di numerosi spazi polifunzionali dedicati a sala riunioni, area fitness, laboratori e aule scolastiche. Nel…

Tagli ai fondi degli Asili Nido: mozione di Alessandra Salvatore

In consiglio regionale arriverà martedi 21 gennaio la mozione del PD sul taglio alle risorse per gli asili nido. Ad oggi non si hanno notizie di azioni politiche del Governo regionale. Gli enti locali, soprattutto del Sud Italia e delle aree interne, andrebbero sostenuti e non privati, come accaduto con l’ultima Finanziaria, di risorse economiche…

I sindacati di categoria chiedono maggiori risorse per il sistema scolastico

Anche in Molise fa sempre discutere molto negli ultimi tempi la situazione del sistema scuola, alle prese con il piano di dimensionamento, con la mancanza di posti di lavoro, ma anche con l’inadeguatezza degli stipendi che riguardano tutto il personale scolastico, e che sarebbero tra i più bassi in tutta Europa. Dopo l’approvazione della legge…

Zero posti in Molise per l’ultimo concorso scuola del settore amministrativo

Cominciano a manifestarsi in Molise gli effetti del Piano di Dimensionamento degli istituti di istruzione: sulla base della normativa prevista dal Ministero in linea con gli obiettivi del PNRR, per l’anno 2024 – 2025 è previsto l’accorpamento o la soppressione di alcune istituzioni scolastiche su proposta degli Enti locali, in base alle specifità del quadro…

1 2 3 44