Browsing: Economia

Ammodernamento delle tratte ferroviarie: mozione in consiglio regionale

In Molise il completamento della rete ferroviaria per ammodernare poco più di 80 chilometri rischia di slittare al 2028 e Campobasso, città capoluogo di regione – unico caso in Italia – resta isolato dai collegamenti su rotaia in direzione Roma-Napoli e Pescara. È necessario comprendere se Rete Ferroviaria Italiana stia effettivamente impiegando ogni risorsa economica…

Sempre di più le banche che chiudono in Molise, il dato emerge dal rapporto Uilca

In Molise cresce il numero degli Istituti di Credito che chiudono; il dato emerge dal secondo rapporto Uilca sulla desertificazione bancaria. Ad essere colpiti soprattutto i comuni delle aree interne dove l’accesso ai servizi è vitale per il sostentamento delle famiglie e delle imprese la cui mancanza al contrario contribuisce in maniera determinante all’isolamento delle…

Trasporti nel caos; braccio di ferro tra la Sati e i Sindacati

“Da mesi stiamo affrontando il tema delle fermate non a norma. Si tratta di un problema che sta andando avanti da troppo tempo e per il quale ora rischiano di pagare ingiustamente i lavoratori”, Così i sindacati Faisa Cisal – Filt Cgil – Fit Cisl e Ugl Autoferro durante un incontro convocato per portare sul…

Il Molise conta ancora perdite di aziende in agricoltura, commercio ed edilizia

Si chiude in negativo il bilancio imprenditoriale in Molise: perdite per 42 attività nell’anno solare 2024. A calare il livello delle iscrizioni delle aziende produttive secondo i dati elaborati da Unioncamere. A subire i dati peggiori i comparti agricoltura, il commercio al dettaglio, le attività dei servizi di alloggio e ristorazione, manifattura e costruzioni. Sostanzialmente…

Le sigle sindacali intervengono sulla questione della GTM a Termoli

Il contratto per la gestione del trasporto pubblico urbano a Termoli, affidato nel 2021 alla società GTM è finito nel mirino delle organizzazioni sindacali che hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo a presunti errori di calcolo, inefficienze nella gestione economica e vantaggi ingiustificati concessi alla società appaltatrice. Le accuse non si limitano agli aspetti finanziari, ma…

Trasporto locale, la Sati replica ai sindacati: “Seguite le regole”

Continua a tenere banco la vicenda del trasporto extraurbano, la Sati interviene dopo la presa di posizione dei sindacati FAISA, CISAL, FILT-CGIL, FIT-CISL e UGL che denunciavano disservizi e criticità del settore. Il gestore ribadisce di avere operato e di continuare a farlo sempre secondo la normativa peraltro da oltre cinquanta anni in totale linea…

I sindacati criticano l’ATM sulla questione del pagamento degli stipendi

In Molise molti lavoratori del settore trasporti vivono una situazione di precarietà economica, a causa dell’irregolarità dei pagamenti delle mensilità, dovuti alle criticità interne alle società che non riescono a far fronte alle spese: E’ il caso delle aziende di trasporto pubblico ATM e GTM, spesso additate dai sindacati di categoria proprio a causa dei…

Servizi e opportunità economiche per i territori deboli dell’Appennino

Stimolare idee e formare competenze per lo sviluppo di opportunità economiche nei piccoli Comuni. L’iniziativa si chiama “Laboratorio delle imprenditorialità” ed è promossa da ALI – Autonomie Locali Italiane. Le candidature sono aperte dal 15 gennaio al 15 febbraio. Il progetto prevede attività formative della durata di 3 mesi. L’obiettivo è supportare la nascita di…

Riunione in Regione con la Uil Trasporti sulla sicurezza delle fermate autobus

L’inadeguatezza delle fermate autobus collocate lungo la Fondovalle del Biferno, è stato l’argomento della riunione che si è tenuta al palazzo della Regione a Campobasso su richiesta del sindacato Uil Trasporti. A rendere necessario lo svolgimento di un tavolo, il verificarsi di alcuni episodi che negli ultimi tempi hanno confermato l’inadeguatezza delle aree, ma anche…