Browsing: Lavoro

Doppia tassazione per le imprese: il nuovo obbligo della polizza catastrofale

Dall’inizio del prossimo anno le imprese private italiane dovranno stipulare, obbligatoriamente, una polizza catastrofale nonostante versino già allo Stato e agli enti locali circa 21 miliardi di euro per le imposte ambientali. Una misura che ha scaturito polemiche tra gli imprenditori, seriamente preoccupati dal rischio di un doppio onere che potrebbe gravare pesantemente sulle loro…

A Campobasso la presentazione della Seconda Giornata del Made in Italy

Saranno circa 500 in tutta Italia gli eventi organizzati in occasione della Seconda Giornata del Made in Italy. Un’iniziativa finalizzata a far conoscere le realtà imprenditoriali del territorio, alla quale ha aderito anche il Molise. A Campobasso, nel corso della conferenza stampa indetta sul tema, è stato illustrato il programma di questa seconda edizione. 18…

Volontariato Civico a Campobasso per incrementare il reddito

300 euro mensili a partire dalla fine dell’estate per alcune decine di nuclei familiari di Campobasso , quota finanziaria da incrementare nel prossimo 2026. Una prima risposta alle esigenze sociali ed economiche dei più bisognosi e di chi vive quotidianamente nel disagio da parte dell’amministrazione comunale di centro-sinistra guidata dalla sindaca Marialuisa Forte. Un piccolo…

Preoccupazione dei sindacati per la sicurezza della linea Campobasso-Termoli

Cresce la preoccupazione, da parte delle sigle sindacali del settore dei trasporti, in seguito all’ennesima sanzione inflitta ad un autista della linea Campobasso-Termoli. Secondo quanto riportato da alcuni testimoni, l’autista sarebbe stato multato dalle forze dell’ordine per aver effettuato una fermata in un punto non conforme alle normative previste dal Codice della Strada. Un episodio…

Stellantis accelera la transizione ecologica con la produzione a Termoli dei cambi eDCT

Stellantis prosegue nel suo cammino verso la transizione ecologica, con una mossa che avrà rilevanti ripercussioni sulla sua produzione e sulle sue strategie industriali. A partire dal 2026, infatti, l’azienda annuncia l’avvio della produzione dei cambi – cambio automatico a doppia frizione elettronico – nello stabilimento di Termoli, con l’ambizione di raggiungere una capacità produttiva…

Il 19 marzo il Presidente della Stellantis sarà in Parlamento a Roma

Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato della TotalEnergies Patrick Pouyannè, sull’intenzione di tralasciare i progetti di  realizzazione delle Gigafactory in Germania e in Italia per concentrarsi sullo stabilimento francese, il Consigliere regionale Roberto Gravina critica le decisioni del governo nazionale e l’immobilismo secondo lui assunto dall’amministrazione molisana. “Termoli rimane bloccata in una fase di limbo che…

Diminuiscono le probabilità di realizzazione della Gigafactory a Termoli

Restano le incertezze e diminuiscono le speranze in merito all’eventuale realizzazione della Gigafatory a Termoli, il progetto industriale, frutto di un accordo tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies. A confermare i dubbi in merito alla realizzazione dello stabilimento in Molise, sarebbero le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa tedesca dall’amministratore delegato di TotalEnergies, Patrick Pouyanné, che avrebbe…

Ammodernamento delle tratte ferroviarie: mozione in consiglio regionale

In Molise il completamento della rete ferroviaria per ammodernare poco più di 80 chilometri rischia di slittare al 2028 e Campobasso, città capoluogo di regione – unico caso in Italia – resta isolato dai collegamenti su rotaia in direzione Roma-Napoli e Pescara. È necessario comprendere se Rete Ferroviaria Italiana stia effettivamente impiegando ogni risorsa economica…

1 2 3 24