Browsing: Economia

Opinioni a confronto a Castel San Vincenzo sulle ricadute del Progetto Enel “Pizzone II”

Sono stati numerosi i Sindaci e gli operatori economici dell’area territoriale interessata dal Progetto dell’Enel denominato “Pizzone II”, che hanno partecipato alla tavola rotonda, convocata dal Coordinamento di cittadini che si oppone alla realizzazione dell’impianto. L’iniziativa è stata organizzata a Castel San Vincenzo ed ha messo insieme Sindaci ed Operatori economici, aziende ed imprese che…

I meriti delle Piccole Medie Imprese nel confronto con gli altri Paesi europei

Quando parliamo di Prodotto Interno Lordo dovremmo sempre considerare le posizioni degli altri Paesi Europei, perché l’indicazione può evidenziare il passaggio, per certe lavorazioni industriali, da posizioni assai importanti alle realtà non esaltanti del periodo attuale. Dunque l’Italia che dominava in Europa riguardo alle produzioni di Acciaio, Alluminio, Plastica e perfino Informatica, con l’Olivetti e…

Preoccupa non poco il Molise la sospensione, a tempo indeterminato, del progetto di Gigafactory a Termoli

Dunque siamo alle solite, si passa dall’esaltazione alla depressione più nera nello spazio di un istante, dal rivendicare un successo personale, un protagonismo individuale per il buon futuro della propria terra alla strada bruciata di un fallimento da accollare a qualcun altro. Parliamo della notizia, affidata alle testate nazionali autorevoli, anche specialistiche ed economiche, circa…

La procedura di licenziamento alla Vibac di Termoli è stata annullata

Buone notizie dal mondo del lavoro ed economia nel Basso Molise. E’ stata infatti annullata la procedura di licenziamento collettivo alla fabbrica termolese della Vibac. È la prima volta per l’intera regione che, da una procedura di licenziamento, si è arrivato a parlare di ampliamento dei mercati e di nuove opportunità commerciali. Al momento nello…

Lo Stato e il Superbonus tra costi elevati, frodi e giungla burocratica

Non è tenero il Centro Studi della CGIA di Mestre con coloro che, nel ruolo di Governo italiano, hanno deciso di impegnare risorse per il cosiddetto “superbonus”, comportandosi di fatto in modo assai surreale, perché nella scelta di finanziare quasi esclusivamente l’edilizia privata ha prodotto più problemi che soluzioni, più danni che cose buone. Paolo…

25 mesi senza infortuni sul lavoro allo stabilimento industriale Colacem

Il cementificio Colacem di Sesto Campano è tra i più moderni e avanzati in Europa, ma si distingue anche per l’attenzione al tema della sicurezza sul lavoro. Lo stabilimento ha infatti superato i 2 anni senza infortuni. Numerose le ore di formazione impartite al personale di fabbrica, diverse le soluzioni organizzative adottate riguardanti apparecchiature, impianti,…

Il Comune di Salcito dopo anni di sforzi arriva in avanzo di amministrazione

Il Comune di Salcito è in avanzo amministrativo. Questo traguardo arriva esattamente a 1 anno dalle elezioni che hanno visto il ritorno di Giovanni Galli nelle vesti di primo cittadino del paese.  A partire dal 2021 l’amministrazione locale ha definito un piano di rientro per evitare il dissesto economico e la conseguente pressione fiscale sui…

1 12 13 14 15 16 127