Browsing: Politica

Movimenti in vista delle prossime elezioni comunali a Campobasso

Mentre è ancora aperto il dibattito per la candidatura a sindaco in vista delle elezioni comunali a Campobasso, nei partiti c’è fermento e non mancano le novità o i cambi di casacca. Si registrano malumori nel Movimento Cinque Stelle per l’ipotesi di accordo con il PD, che da alcuni esponenti non è visto di buon…

L’inquinamento della piana di Venafro all’attenzione del Parlamento Europeo.

A Venafro, persiste il problema dell’inquinamento: gli studi più recenti hanno riscontrato nell’area la presenza di Ossido di azoto, Cadmio e altre polveri sottili in quantità superiore alla norma.Dopo l’ultima seduta monotematica di consiglio comunale, che non ha portato a grandi conclusioni, la questione è arrivata all’attenzione del Parlamento Europeo, dove l’esponente del Gruppo Verdi…

Politiche inclusive: l’interrogazione dell’On. Lancellotta

Alla Camera dei Deputati le politiche inclusive e il sostegno ai familiari delle persone con disabilità sono i temi al centro dell’interrogazione dell’On. Elisabetta Lancellotta al Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli.”In Italia – ha affermato la deputata del centrodestra – i caregivers familiari non sono riconosciuti dal punto di vista giuridico e normativo.”La richiesta…

Fondi per 4 milioni di euro alle chiese danneggiate dal sisma

Francesco Roberti, in qualità di Commissario Straordinario per la Ricostruzione nei Comuni colpiti dal terremoto del 2018, ha approvato il piano degli interventi per il ripristino delle Chiese dichiarate inagibili o danneggiate dal sisma. Gli interventi agli edifici di culto hanno ottenuto uno stanziamento di 4 milioni di euro e mirano alla sicurezza delle attività…

Corsa tra i partiti alle elezioni amministrative a Campobasso del 8 e 9 giugno

Il dirigente scolastico Umberto Di Lallo è il nome accreditato dal centro-sinistra per la poltrona più ambita a Palazzo San Giorgio di Campobasso, candidato proposto dal Partito Democratico, Alternativa Progressista, Socialisti, Comunisti e Movimento 5 Stelle per sostituire Paola Felice, attuale vice sindaca della città che a sua volta ha preso le redini del Municipio…

Ad Isernia battaglia comune a difesa del Laboratorio di Emodinamica

Difendere ad ogni costo il laboratorio di emodinamica all’ospedale di Isernia contro qualsiasi tentativo di smantellamento per un servizio essenziale alla collettività dell’intero Alto Molise. Da Palazzo San Francesco è uscito un documento con le osservazioni al Programma Operativo Sanitario triennale, elaborato dalla Regione, nel quale gli amministratori della seconda provincia molisana intendono tutelare per…

Approvato lo schema del ddl per il riconoscimento delle zone montane

Una buona notizia verso la valorizzazione delle aree interne arriva dopo l’approvazione, nel Corso della Conferenza Unificata, dello schema del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, un passo avanti che da il via all’iter per la presentazione e l’approvazione del disegno in Parlamento. Soddisfazione espressa dalla sezione regionale dell’Associazione…

Vizi e illegittimità nell’assegnazione dei 5 milioni ai Comuni molisani

La delibera della Giunta regionale numero 55 con la quale sono stati assegnati 5 milioni di euro per finanziare opere pubbliche in Molise si rivela colma di scoperte negative dal punto di vista della legittimità amministrativa. Per Micaela Fanelli, esponente di opposizione in Consiglio Regionale, sono stati rilevati una serie di vizi che ne comportano…

Il Parlamento Europeo approva il testo sulla violenza di genere, contrario il PD

A Palazzo D’Aimmo a Campobasso i consiglieri regionali di minoranza del Partito Democratico annunciano la presentazione di un ordine del giorno per parlare delle misure di contrasto alla violenza di genere. Dopo l’approvazione al Parlamento Europeo del nuovo regolamento in materia, che vede un ridimensionamento del testo rispetto a quello presentato nel 2022, il gruppo…

1 22 23 24 25 26 145