Browsing: Politica

L’incremento del personale sanitario tra le misure stabilite dal Governo

Incrementare il personale, offrire maggiori servizi, ridurre le liste d’attesa e snellire le procedure: sono questi i punti chiave della proposta di conversione in legge del decreto sulla Pubblica Amministrazione, approvata alla Camera. A dare notizia di quanto approvato, la deputata molisana di Fratelli d’Italia Elisabetta Lancellotta, che a riguardo ha commentato: “Grazie all’approvazione di…

Al Comune di Riccia la riunione pubblica sull’eolico selvaggio in Molise

Si torna a parlare dell’eolico selvaggio dopo l’assemblea pubblica che si è tenuta ieri nella sala consiliare del Comune di Riccia, per discutere del nuovo progetto di realizzazione del parco eolico “Quadrano”, che prevede l’istallazione di 15 aerogeneratori sui territori compresi tra i comuni di Gildone, Cercemaggiore e Riccia. Il progetto rappresenta rappresenta la seconda…

Firmato a Roma il decreto per l’istituzione del Parco del Matese

E’ stata ufficializzata con la firma di un decreto da parte del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto, la perimetrazione del Parco Nazionale del Matese. L’area protetta che comprende alcuni territori montuosi della Campania e del Molise si estende per 90 mila ettari, includendo al suo interno 31 comuni delle aree interne campane e 21 di quelle…

Anche il Molise alla riunione in Senato sull’eolico e fotovoltaico

Negli ultimi anni il Molise si è rivelata una regione appetibile da parte delle grandi società energetiche: alcune di loro hanno infatto proposto importanti progetti per sfruttare al meglio il territorio naturale dalle particolari caratteristiche. Dalle centrali idroelettriche ai parchi eolici, il passo verso lo sfruttamento delle fonti rinnovabili in nome della sostenibilità da parte…

Prosegue tra i consiglieri regionali il dibattito sulla Film Commission

Prosegue da tempo il dibattito in merito all’istituzione di una Film Commission regionale, potrebbe promuovere il Molise come location per l’ambientazione di film e documentari, a beneficio dell’incremento del turismo e dell’economia locale. Il tutto facilitando anche il dialogo con le istituzioni nazionali, per ricevere sostegno e finanziamenti da destinare proprio allo sviluppo del settore…

A rischio i 55 milioni di euro di fondi PNRR per il Molise

Sono a rischio i 55 milioni di euro destinati al Molise in base al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: questo è quanto emerso nel corso dell’audizione che si è svolta nella sede del Consiglio Regionale: argomento della riunione tra esponenti politici e sindacati, le proposte legislative approvate dalla Giunta che riguardano il Documento di…

Fondi regionali per far rivivere le tradizioni secolari del Molise

Conoscere la storia e le radici del Molise inizia dalla scoperta delle tradizioni popolari. Mezzo milione di euro è la somma disposta dall’amministrazione regionale per far rivivere le più importanti manifestazioni locali. Un’azione necessaria perché alcuni di questi eventi appartenenti alla cultura molisana possano continuare a vivere nei paesi d’origine. Nell’ordine, a partire da fine…

In Molise resta il problema della ricostruzione post sisma

Sarebbero circa 2 milioni e mezzo di euro i fondi destinati alla ricostruzione post sisma in Molise dopo l’ordinanza firmata dal Presidente di Giunta Regionale Francesco Roberti il mese scorso. Fondi che secondo alcuni esponenti dell’opposizione non sarebbero sufficienti a coprire le richieste di ricostruzione o ristrutturazione delle prime case nei 21 comuni interessati dal…

Fine vita, c’è la proposta legge regionale

È stata presentata questa mattina, nella sala della biblioteca “Lello Lombardi” del Consiglio regionale del Molise, la proposta di legge regionale per l’attuazione delle sentenze della Corte Costituzionale sul fine vita. Un’iniziativa legislativa che mira a colmare un vuoto normativo e a garantire tempi e procedure certe per l’accesso al suicidio medicalmente assistito, nel rispetto…

1 2 3 150