Browsing: Politica

Roberto Di Pardo torna in consiglio regionale, fuori la Romagnuolo

La Corte di Appello di Campobasso per le elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale del Molise del 25 e 26 giugno ha provveduto, in via di autotutela, a rettifica dei voti residuati e a conseguente rideterminazione dei seggi spettanti alle liste “Fratelli d’Italia” e “Il Molise che vogliamo”. Il risultato della correzione…

Eccidio di Fornelli, lo Stato Italiano pagherà i parenti delle vittime

Nell’ottobre del 1943 vennero imprigionati a Fornelli il podestà Giuseppe Laurelli e il vice podestà Alfredo Di Fiore per mano nazista; nella frazione Castello, invece, cinque contadini. Tutto questo a seguito del ferimento di due soldati tedeschi e all’uccisione di un altro commilitone ad opera di un giovane fornellese, il quale il giorno precedente aveva…

Maria Concetta Chimisso lancia accuse alla classe dirigente del PD

Maria Concetta Chimisso, dirigente dell’Istituto Alberghiero di Termoli ed ex vice sindaco della città ai tempi dell’amministrazione di centro-sinistra con Angelo Sbrocca, abbandona il PD. Un partito indebolito a livello nazionale e che cerca sponde nel Movimento 5 Stelle, campione di trasformismi – il commento sarcastico della ex segretaria cittadina  – a margine del naufragio…

Migliorare la fruizione e la valorizzazione dei musei di Isernia

Mercoledì, alle ore 15.00, nel Museo archeologico di Santa Maria delle Monache a Isernia verrà siglato, alla presenza del direttore della Direzione Regionale Musei Molise Enrico Rinaldi e al Sindaco della Città di Isernia Piero Castrataro, un Accordo di Valorizzazione finalizzato ad un concreto miglioramento della fruizione e della valorizzazione del Museo nazionale del Paleolitico…

Post voto, probabile prima seduta della nuova classe politica il 24 luglio

Il Molise pronto alla sua XIII legislatura. Dopo la vittoria schiacciante del centrodestra alle elezioni regionali di qualche giorno fa, si profilano le ipotesi su chi comporrà la Giunta a Palazzo Vitale. Resta l’attesa per la proclamazione ufficiale degli eletti. Di chi farà parte del consiglio regionale prima della nomina dei nuovi assessori e quindi…

Due Sezioni a Campobasso bloccano i risultati definitivi delle elezioni regionali

Il progresso ha fatto passi da gigante, l’innovazione tecnologica è in ormai usata in tutte le case, eppure quando parliamo di risultati elettorali lo dobbiamo fare sempre con molta attenzione, perché ad ore ed ore dagli inizi degli scrutini arriviamo sempre all’intoppo, al problema, all’impossibilità di dare dati precisi e soprattutto limpidi sui voti, su…

Elezioni in Molise: comunque vada il primo Partito è quello di chi si astiene

Nonostante l’Istat abbia certificato che al 1 gennaio di quest’anno i cittadini residenti in Molise erano complessivamente circa 290 mila, quelli ammessi al voto sono concretamente oltre 327 mila. Una discrepanza dovuta al fatto che tra gli elettori sono accreditati oltre 85 mila residenti all’estero. Una dato che segna di fatto un elemento importante, perché…

Due milioni di persone senza medico di famiglia, un problema da risolvere

Esiste nel Paese un problema assai grave, che però viene sistematicamente snobbato da coloro che hanno scelto di occuparsi del bene comune attraverso il ruolo di governo nelle varie istanze istituzionali. Il problema è la carenza, sempre in crescita, dei medici di base, una carenza che ad oggi ha determinato la storiaccia che oltre due…

1 44 45 46 47 48 150