Browsing: Politica

Circa 158 milioni di euro per il Programma di Sviluppo Rurale 2023-2027 in Regione

L’Assessore regionale all’agricoltura, Nicola Cavaliere, ha presentato ufficialmente la nuova programmazione del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Molise, un percorso che comprende cinque anni, dal 2023 al 2027 e che mette a disposizione delle imprese agricole la somma di circa 158 milioni di euro. Tre gli obiettivi primari del nuovo programma, indirizzati principalmente: 1)…

Truffa su bonus edilizi, il caso finisce in Parlamento

“Hanno utilizzato i soldi di tutti gli italiani, compresi quelli che faticano ad arrivare alla fine del mese, per ristrutturare castelli con il Superbonus – si legge nella nota di Fratelli d’Italia -. Una misura che per ogni italiano è costata circa 2mila euro. Per questo motivo è incredibile riscontrare che, mentre molte aziende rischiano…

Massimiliano Scarabeo reintegrato in consiglio regionale dalla Corte d’Appello

Dopo i ricorsi vinti dai politici regionali Antonio Tedeschi e Filoteo Di Sandro, la Corte d’Appello del capoluogo di regione si è uniformata alle indicazioni espresse dalla Corte di Cassazione con il reintegro di Massimiliano Scarabeo di Fratelli d’Italia nel Palazzo di via IV Novembre a Campobasso. Massimiliano Scarabeo come gli altri 2 colleghi politici…

Si muovono le coalizioni sui candidati Presidenti della Giunta Regionale

Alle consultazioni regionali del 25 e 26 giugno si prepara con ottimismo Il Molise che Vogliamo. Riunioni e vertici politici sono in programma a Isernia e Termoli, a breve, per mettere a punto i principali temi del programma elettorale con associazioni, imprenditori e cittadini. Nell’agenda del movimento occupazione, innovazione e transizione ecologica sono gli argomenti…

Montefalcone torna alle urne per il ballottaggio Pasciullo-Del Borrello

Urne aperte domenica 23 e lunedi 24 a Montefalcone nel Sannio per il ritorno al voto dei cittadini chiamati a rieleggere nella carica di primo cittadino i candidati sindaci Fabio Pasciullo e Gilda Del Borrello. Il turno di ballottaggio arriva dopo il pronunciamento del Tribunale Amministrativo che ha modificato il risultato delle elezioni del 13…

Inquinamento Piana di Venafro, sviluppi e ipotesi risolutive

I sindaci dei Comuni di Venafro, Montaquila, Pozzilli e Sesto Campano presenti al tavolo tecnico istituito a Campobasso per verificare e affrontare, con il presidente della Regione Molise Donato Toma, il sottosegretario Roberto Di Baggio, nonché i vari dirigenti per la protezione dell’ambiente e della salute, la questione inquinamento nella Piana di Venafro. Nuovi sviluppi…

Propositivo il colloquio a Roma per la messa in sicurezza della Trignina

Il futuro raddoppio della fondo valle Trigno ma nel breve la messa in sicurezza degli svincoli anche attraverso la maggiore presenza di punti luce. Una arteria strategica di collegamento rapido tra i mari Adriatico e Tirreno ma datata nel tempo, realizzata oltre mezzo secolo fa, e che quindi sconta uno stato generale di fatiscenza e…

La Cgil Molise e la lotta contro le nuove ingiustizie del Decreto Cutro

Il Decreto Cutro, il cui percorso prevede la conversione in legge, trova la netta opposizione della Cgil Molise, che esprime tutto il dissenso e la lontananza. Per il sindacato il decreto è sbagliatissimo, perché in concreto produrrà ancora tante ingiustizie e sofferenze, continuando tranquillamente a non riconoscere e rispettare le persone. Una volontà, questa del…

Fa discutere ad Isernia il servizio di vigilanza notturno nel centro storico

Torna ad essere di nuovo argomento di dibattito il servizio di vigilanza nelle ore notturne nel centro storico di Isernia. La consigliera di maggioranza Elvira Barone è intervenuta, infatti, in merito alle modalità utilizzate per assicurare ai residenti del territorio comunale di più antica formazione una maggiore sicurezza. “Sono stati selezionati dalla Giunta comunale poliziotti…

1 51 52 53 54 55 150