Browsing: Politica

l’anno dei Sindaci nelle liste per le Elezioni Regionali del 25 e 26 giugno

Ancora non abbiamo la certezza di quali liste e quali candidati saranno presenti nella competizione elettorale del 25 e 26 giugno, ma già si fanno supposizioni, molto realistiche in verità, su chi tenterà il salto per essere presente nel nuovo Consiglio regionale. Non c’è infatti l’ufficialità, che avremo soltanto domenica 28 maggio, quando dal Tribunale…

L’autonomia regionale non garantisce servizi a tutti i cittadini

I futuri scenari costituzionali dell’autonomia regionale: dibattito svolto a Termoli nel corso del “Festival del Sarà”. “Uguali diritti per tutti i cittadini in settori come sanità, istruzione, trasporti, energia” – ha dichiarato Roberto Gravina, candidato governatore del centro sinistra molisano. “Ciò che l’autonomia differenziata rischia di intaccare negativamente riguarda materie come salute, scuola, trasporti, ricerca,…

Della Porta e Sigismondi componenti della Commissione Antimafia

I senatori di Fratelli d’Italia, Costanzo Della Porta per il Molise e Etelwardo Sigismondi per l’Abruzzo, sono stati nominati dal partito di centro-destra all’interno della Commissione Parlamentare Antimafia. L’organismo nazionale ha poteri specifici di inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle associazioni criminali. La Commissione è convocata martedì 23 maggio nella Capitale per l’elezione dell’Ufficio…

“Io non voto” si presenta alle elezioni regionali di fine giugno

Sarà Emilio Izzo il candidato presidente della Giunta Regionale per la lista “Io non voto”, presentata ufficialmente in queste ore, che nasce dai numerosi percorsi di lotta sindacale e politica intrapresi in Molise nel corso degli anni da comitati e libere associazioni. Una lista che si prefigge di essere punto di riferimento per gli elettori…

Rimosso ogni problema per le elezioni regionali, si attende la presentazione delle liste

Sembrava dovessero arrivare problemi a dismisura negli ambiti della politica regionale in Molise, c’erano stati mugugni e perplessità a causa delle scelte dei candidati alla presidenza delle massime coalizioni di centrosinistra e centrodestra, invece oggi l’impressione è che sia tutto rientrato e che Roberto Gravina e Francesco Roberti possano affrontare adeguatamente la campagna elettorale. Il…

Molti i Sindaci riconfermati nei Comuni della Provincia di Campobasso

In Provincia di Campobasso sono stati numerosi i cittadini elettori che si sono recati alle urne per eleggere i nuovi Sindaci ed i Consiglieri nei nove Comuni interessati dalle consultazioni. Il dato parla del 59,75%, con punte del 68% a Salcito edel 66% ad Oratino e Campochiaro, mentre il dato inferiore appartiene a Montorio nei…

14 Comuni al voto in Molise: i risultati

14 comuni molisani chiamati al voto: 9 nella Provincia di Campobasso e 5 in quella di Isernia. I RISULTATI NELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO: CAMPOCHIARO eletta SIMONA VALENTE con 198 voti; 141 preferenze a Nicola Capparelli; 67 voti a Dorothy Albanese.  660 cittadini aventi diritto al voto; 413 i votanti. GUGLIONESI eletto ANTONIO TOMEI con 1534…

14 Comuni al voto in Molise: nel pomeriggio lo spoglio

14 comuni molisani chiamati al voto: 9 nella Provincia di Campobasso e 5 in quella di Isernia. A rinnovare l’Amministrazione Larino, Oratino, Salcito, Campochiaro, Vinchiaturo, Guglionesi, Ripabottoni, Macchia Valfortore e Montorio nei Frentani Poi Venafro, Sessano del Molise, Castelpizzuto, Montaquila e Belmonte del Sannio. Alle 15 la chiusura dei seggi. Mentre alle 23 di ieri,…

Domenica 14 e lunedi 15 il voto amministrativo in 14 Comuni

Domani e lunedi il voto amministrativo in 14 Comuni delle due province. 9 in quella di Campobasso e 5 nel territorio provinciale di Isernia. Il centro più numeroso per residenti interessato dalla tornata elettorale è Venafro con 11mila abitanti, il più piccolo è invece Castelpizzuto dove si contano un centinaio di elettori. Campochiaro, Guglionesi, Larino,…

1 48 49 50 51 52 150