Browsing: Politica

Agricoltura. Liquidati circa 13 milioni alle imprese molisane

Bilancio positivo per il primo trimestre del 2023 nel sistema agricolo regionale. Liquidati e in fase di liquidazione circa 13 milioni di euro sia per le misure Agro-climatiche ambientali e Biologico e sia per le Indennità compensative – annualità 2022. “Questi 13 milioni di euro rappresentano una vera boccata d’ossigeno per le aziende molisane –…

Inquinamento Piana di Venafro, riunione tecnico-operativa a Campobasso

Inquinamento Piana di Venafro – La Regione Molise ha convocato a Campobasso una riunione tecnico-operativa per discutere delle iniziative da intraprendere a seguito delle indagini condotte dalla Procura di Isernia. Oltre ai sindaci dei paesi interessati, presente anche L’Arpa Molise che effettuerà ulteriori campionamenti sui terreni già indagati e riceverà dai comuni tutti i dati…

Confronto nella UIL sull'”Autonomia Differenziata e le diseguaglianze ignorate”

Dialogo e confronto, questa mattina, tra i vari dirigenti nazionali, regionali e territoriali della UIL, avendo necessità di affrontare le tematiche relative all’Autonomia Differenziata ed a quelle che possono essere le risultanze, qualora fosse approvata la proposta di Legge Calderoli e si attivassero le volontà della Lega, cioè le disuguaglianze tra le varie Regioni d’Italia.

Dibattito aperto a Campobasso per il Programma Strategico del Piano della Mobilità Sostenibile

L’attenzione dei consiglieri comunali di Campobasso e molti cittadini è rivolta, in questi giorni, all’argomento che viene chiamato Piano della Mobilità Sostenibile, che insieme al Piano Generale del Traffico Urbano, si riversa in una Programmazione Strategica che dovrebbe, nei fatti più concreti, migliorare in gran parte la vivibilità cittadina. Gli argomenti riguardano le scelte, le…

Azione Civile: occorre un cambio di rotta sulla privatizzazione dei trasporti

Il movimento politico Azione Civile propone un cambio di passo nelle privatizzazioni dei servizi che in Molise, da anni, hanno creato disavanzo di bilancio nelle casse regionali. Dalla sanità ai trasporti, dall’energia allo smaltimento dei rifiuti i servizi ai cittadini sono inadeguati. Solo adesso alcuni consiglieri regionali propongono società in house per il servizio di…

Gaspero Di Lisa: “Necessario il confronto su un Piano di Sviluppo regionale.

Riguardo il lavoro svolto negli anni dagli organi istituzionali della Regione, il Presidente degli ex Consiglieri Regionali, Gaspero Di Lisa, consegna un giudizio sicuramente negativo, perché rileva come sono tante ed abbastanza gravi le questioni non trattate adeguatamente e che hanno portato problemi insoluti nel territorio e nei vari comparti, compresi quelli produttivi e dei…

Candidato presidente cercasi nel centro-sinistra molisano

Sulle elezioni regionali di fine giugno i partiti si muovono per cercare possibili alleanze. Da tempo Movimento 5 Stelle e PD, nel centro-sinistra, stanno provando a trovare una utile intesa anche allargando ai Moderati e alle forze della Sinistra. Sul possibile candidato Presidente della Giunta i partiti cercano una figura di spicco che conosca bene…

1 54 55 56 57 58 150