Browsing: Politica

La Corte dei Conti critica la Regione per come redige i suoi Bilanci

Come ogni anno la Corte dei Conti, con la Sezione Regionale di Controllo per il Molise, si è riunita per emettere la pronuncia relativa alla parificazione del Rendiconto generale della Regione Molise, riguardante l’esercizio dello scorso anno, il 2021. La riunione è stata organizzata nel Salone d’Onore della Prefettura di Campobasso, alla presenza dei rappresentanti…

Scioperi e manifestazioni anche in Molise contro la Legge di Bilancio

La Legge d Bilancio, predisposta dal Governo Meloni non ha convinto le Organizzazioni Sindacali, che hanno annunciato numerose Manifestazioni e Scioperi in tutta Italia, compreso il Molise. Inizia il 15 dicembre a Campobasso, dove, dalle 11, in Piazza Gabriele Pepe, si sono dati appuntamento i rappresentanti di tutte le categorie della UIL per una iniziativa…

Confronto politico domenica mattina a Termoli con Stefano Bonaccini

Il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini sarà domenica 11 a Termoli per incontrare i cittadini molisani. L’appuntamento politico ci sarà al lido ‘Cala Sveva’ a cura del Partito Democratico a partire dalle ore 10. Stefano Bonaccini è uno dei maggiori candidati alla segreteria nazionale del PD. Si tratta di un momento di confronto…

Una legge di Bilancio iniqua spinge la CGIL agli scioperi e manifestazioni.

Il punto dolente del momento, secondo la CGIL, è la Legge di Bilancio, una manovra economica e finanziaria che l’Organizzazione Sindacale guidata da Maurizio Landini considera sicuramente sbagliata, perché peggiora le esistenze di tante persone, soprattutto delle fasce più deboli e in difficoltà. La decisione è che ogni territorio si mobiliti per esprimere la contrarietà…

Inquinamento Piana di Venafro: Patriciello si rivolge al Governo nazionale

“Servono immediatamente provvedimenti che consentano di migliorare la situazione ambientale della piana di Venafro e di tutelare in maniera adeguata la salute dei residenti”. È quanto ha chiesto Aldo Patriciello, eurodeputato e membro della Commissione ambiente al Parlamento europeo, in una lettera indirizzata al Ministro dell’ambiente Pichetto Fratin relativa alla drammatica situazione ambientale della piana…

I Giovani Molisani del PD a sostegno di Stefano Bonaccini

Il nuovo Segretario Nazionale del PD sarà eletto il 19 febbraio del prossimo anno. Intanto anche in Molise è stato avviato il percorso che porterà al congresso nazionale della prima forza del centro sinistra italiano. In regione stanno nascendo i comitati “Giovani molisani con Bonaccini”, grazie ai quali sosterranno la candidatura del presidente della Regione…

La Giunta delibera e approva il progetto di risparmio energetico per il “Terzo Spazio” di Via Cirese

Sono oltre 24 le associazioni attualmente presenti nella struttura del “Terzo Spazio”, in via Cirese a Campobasso, che frequentano regolarmente i locali, messi a loro disposizione dall’Amministrazione Comunale, per le loro attività associative; l’immobile della ex scuola di via Cirese ospita, nella parte che l’Amministrazione ha continuato a riservare per attività istituzionali, anche l’aula destinata…

Pannolini lavabili e riutilizzabili, dal Comune un contributo per l’acquisto

Al fine di incentivare comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente, stili di vita di maggior sostenibilità ambientale e limitare la produzione di rifiuti, il Comune di Campobasso eroga un contributo a famiglie o affidatari residenti nel Comune di Campobasso con minori di età compresa tra 0 e 3 anni che decidono di utilizzare i pannolini lavabili…

Il governo Meloni elimina i sostegni per affitti e morosità incolpevole

La manovra di bilancio predisposta dal Governo Meloni colpisce, con un ulteriore provvedimento, le fasce più disagiate del nostro Paese. Lo sottolineano, in una comunicazione, i responsabili dello sportello Asia-Usb della Casa del Popolo di Campobasso, quando scrivono il governo getta la maschera, perché nella legge di bilancio vengono cancellati i contributi sociali per  gli…

Gli operatori del 118 devono essere assunti alle dipendenze dell’Asrem

In Molise le ambulanze del 118 potrebbero fermare i servizi da mercoledi 14 dicembre. L’Ente Regione e l’Asrem hanno dimostrato finora scarsa capacità di risolvere il problema e quelli relativi all’emergenza/urgenza, segnalano dal Partito Democratico. La soluzione definitiva, a parere del centro-sinistra in consiglio regionale, è quella che gli operatori del servizio 118 devono essere…

1 61 62 63 64 65 151