Browsing: Politica

Lancellotta prende il posto della Cerroni alla Camera

Il Ministero degli Interni dopo i riconteggi di oggi modifica clamorosamente il volto della delegazione parlamentare molisana: l’isernina Elisabetta Lancellotta di Fratelli d’Italia prende il posto alla Camera dei Deputati della giovane agnonese Caterina Cerroni del Partito Democratico. La 43enne Lancellotta aveva ottenuto dal suo elettorato 27.632 voti. Il centro-destra locale porta quindi in Parlamento…

Riconversione vivaio San Pietro Avellana, passa la mozione di Aida Romagnuolo

Una nuova vita per il vivaio di San Pietro Avellana. A palazzo D’Aimmo è passata la mozione della consigliera regionale Aida Romagnuolo che ne chiedeva la valorizzazione e la riconversione. Un sito centenario, con sei ettari di terreno, che per lungo tempo ha consentito la produzione di piante destinate al rimboschimento della montagna. Un vivaio,…

Esito voto, Rossella Gianfagna: “dovevo al mio Molise questo impegno elettorale”

 “Che non sarebbe stata una corsa facile lo sapevamo in partenza, ma abbiamo scelto di esserci con convinzione. I risultati ottenuti sono espressione dell’impegno assunto all’inizio di questa campagna elettorale, un impegno al quale, come molisana e come italiana, non potevo sottrarmi. Essere stata della partita, aver lottato fino all’ultimo con tutte le mie forze,…

Elezioni, affluenza del 13%. In Molise dati inferiori a 4 anni fa

Crollo dell’affluenza in questi primi dati delle elezioni del 15 settembre. Solo il 13%, alle 12, ha votato in Molise. Un dato inferiore al 18% di 4 anni fa che denota una certa stanchezza nella scelta della politica. Nello specifico, a Campobasso l’affluenza oggi è del 13,87, contro il 18,81 delle Politiche del 2018. In…

Nuovi modi comunicativi e vecchie promesse nella campagna elettorale appena conclusa

Quest’anno la comunicazione politica della campagna elettorale appena conclusa ha scelto il pieno utilizzo degli strumenti, messi a disposizione dalle nuove frontiere della rete. Tutti i partiti ed i singoli candidati hanno cercato di comunicare attraverso siti internet propri, oppure usando le opportunità di applicazioni social, Facebook ed Instagram, in particolare, ma anche usando le…

CGIA Mestre: per il nuovo Governo del Paese i primi 100 giorni saranno difficili

Nella sua settimanale pillola comunicativa, Paolo Zabeo,  Coordinatore del Centro Studi CGIA Mestre,  l’Associazione Sindacale degli Artigiani e delle Piccole Imprese, sottolinea come il prossimo Governo del Paese dovrà affrontare i primi 100 giorni, che reputa saranno assai difficili, una crisi assai problematica e reperire almeno 40 miliardi per intervenire adeguatamente contro il caro vita,…

1 65 66 67 68 69 151