Browsing: Sanita’

LILT Campobasso: focus sulla cura del se’

Anche in questo mese di novembre continuano gli appuntamenti nell’ambito dell’Ottobre Rosa della LILT di Campobasso. L’incontro si terrà presso la scuola media Brigida di Termoli dalle 17 alle 19 il prossimo giovedì 9 novembre dal titolo “Imparare a prendersi cura di sé” con la dott.ssa Pierangela Antonecchia, tecnico di prevenzione tpall, e il dott.…

Centro di medicina necroscopica Neuromed: un modello per la formazione dei neurochirurghi in tutto il mondo

La formazione in neurochirurgia rappresenta una sfida complessa e delicata, richiedendo anni di applicazione verso una combinazione di conoscenze teoriche approfondite e abilità tecniche sofisticate. In questo ambito, l’esperienza pratica che i neurochirurghi possono ottenere attraverso la dissezione su preparati anatomici da cadavere è insostituibile, in quanto consente di sviluppare e perfezionare le loro competenze…

In Molise e nel Sud Italia è emergenza sulle terapie intensive pediatriche

“L’allarme sulle terapie intensive pediatriche al Sud – dove tra le regioni scoperte figura anche il Molise – dovrebbe scuotere la coscienza dei politici molisani. Parliamo della vita dei bambini”. Così Aldo Di Giacomo, presidente Associazione Cultura e Solidarietà per richiamare l’attenzione sulla condizione che vivono gli ospedali ed in particolare le strutture molisane che…

Troppi macchinari vecchi e non utilizzabili al Vietri di Larino

Solo da poche settimane l’ospedale Vietri di Larino ha nuovamente a disposizione la Camera Iperbarica; un macchinario a disposizione di una vasta utenza proveniente dal Centro-Sud della Penisola. Ma il rovescio della medaglia nel nosocomio frentano, che ha portato alla chiusura delle sale operatorie, è tutt’oggi l’obsolescenza di numerose attrezzature sanitarie, non più utilizzabile dal…

Progetto disabilità “Dopo di noi”, al Molise 380,500 euro

In consiglio regionale l’esponente di minoranza Roberto Gravina ha presentato un’interrogazione per conoscere quali sono i progetti che la Regione intende attivare, con le risorse della Legge 112, destinate alle persone con disabilità nel cosiddetto “Dopo di noi”. Il Decreto interministeriale ha assegnato al Molise 380.500 euro. L’ex primo cittadino di Campobasso, inoltre, vuole conoscere…

Passeggiata a sei zampe nel borgo di Termoli

L’Associazione di promozione turistica termolese “ Turismol “ , in collaborazione con il Centro Cinofilo “Le Orme di Runa” con sede a Montenero di Bisaccia (Cb) hanno il piacere di presentare : “Passeggiata a 6 zampe nel Borgo di Termoli”, un’interessante escursione di circa 2 km alla scoperta della storia e delle bellezze di uno…

Unimol: A.A 2023 – 2024, immatricolazioni, iscrizioni e presentazione attestazione ISEE: proroga al 13 novembre senza alcuna mora

Immatricolazioni e iscrizioni, ancora un segno positivo per l’Università degli Studi del Molise. Con l’avvio del nuovo anno accademico 2023-2024, i numeri già registrati confermano il trend in salita degli ultimi anni, grazie a un’offerta formativa sempre più ampia, innovativa e di qualità. In quest’ottica di crescita, l’Ateneo molisano ha prorogato – con Decreto del Rettore…

Presentata all’Ospedale di Avezzano la nuova tecnica del pacing fisiologico per ridurre i rischi di scompenso e fibrillazione atriale

Novità in ambito cardiologico. La letteratura recente e gli aggiornamenti delle linee guida della Società Italiana di Cardiologia del 2021 intervengono su elettrofisiologia ed elettrostimolazione con il pacing fisiologico, una nuova tecnica per la stimolazione cardiaca che si aggiunge al pacing tradizionale. Questo è stato anche uno dei temi al centro del convegno “Il cuore…

1 24 25 26 27 28 179