La Polizia di Stato festeggia, in tutta Italia, il suo 167esimo anniversario della sua fondazione, attraverso numerose iniziative che coinvolgono un po’ tutti, dalle Autorità istituzionali, politiche , sociali, militari e religiose e fino ai cittadini.
A Campobasso l’evento si è svolto in un Teatro Savoia colmo di presenze, dove si sono alternate le numerose cerimonie di rito, iniziate con la lettura dei messaggi istituzionali, a partire da quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, continuando con il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini e il Capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli.
Una cerimonia rituale che ad un certo punto è servita anche a dare comunicazione dei dati conseguiti nell’ambito delle attività di contrasto e prevenzione dei reati nella Provincia di Campobasso, dati riguardanti il periodo che va dal primo aprile del 2018 e fino al 31 marzo del 2019.
In sintesi sono state 50 le persone tratte in arresto, mentre 494 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria.
Nel periodo la Polizia ha sottoposto a controllo 33mila 909 persone, che rappresentano in percentuale un + 21,8% in relazione al periodo precedente, 16mila 340 veicoli, un + 1,1% e oltre 9mila documenti, + 30,4% rispetto allo scorso periodo temporale.
L’andamento dei reati rivela che, rispetto alla media nazionale, è nettamente inferiore, con un meno 37%, essendo la media nazionale ogni 100mila abitanti di 4mila e 56 reati e quella del territorio provinciale di Campobasso pari a 2mila 557 reati, sempre ogni 100mila abitanti.
Un buon risultato è quello relativo alla diminuzione del 10% del numero complessivo dei reati consumati in Provincia di Campobasso.
Tali reati riguardano nel periodo preso in esame 653 furti, a fronte dei 661 del periodo precedente, 143 in appartamento, contro 183, 84 furti di autovetture, qui un aumento rispetto ai 54 dell’altro anno, 13 rapine, a fronte delle 6 di prima, 45 lesioni dolose, contro 72 e 74 minacce contro le precedenti 70.
In crescita invece i reati legati alla droga, 298 rispetto a 15, con 16 arrestati a fronte di 5 e 9 denunciati a fronte di 8.