Strutture turistico-ricettive sul mare abusive poichè prive di qualsiasi autorizzazione edilizia. 29 costruzioni sono state sequestrate dagli uomini della Guardia di Finanza al Lido di Campomarino su un’area di circa 1.200 metri quadrati.
Segnalato alla Procura della Repubblica di Larino il titolare dei locali sulla riviera adriatica, un imprenditore operante nel comparto della gestione degli stabilimenti balneari e dei campeggi.
Dovrà rispondere della realizzazione di opere in assenza delle autorizzazioni di legge ed in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, alcune delle quali realizzate nelle vicinanze del demanio marittimo dello Stato.
L’operazione ambientale dei finanzieri di Termoli rientra nel programma di prevenzione e contrasto degli illeciti e di abusivismo edilizio. Operazioni di vigilanza a tutela del patrimonio naturale, della libera concorrenza e dell’economia sana.